Inizialmente previsto
per lunedì 3 giugno la seconda edizione del torneo di calcio a 7 vedrà il suo
inizio tra diciotto giorni
Uno slittamento per rendere lo spettacolo del torneo più effervescente ed entusiasmante. La seconda edizione del torneo Vasport dedicato alla memoria del mai dimenticato Guido Mazzetti sarebbe dovuto iniziare tra qualche giorno, lunedì 3 giugno ma abbiamo deciso di posticipare il via di quattordici giorni: i primi match ci saranno lunedì 17 giugno.
Per il resto tutto inalterato come già comunicato nelle scorse settimane, abbiamo optato per Vasto e più precisamente il Centro Sportivo “San Gabriele” come teatro del “Torneo Vasport – Memorial Guido Mazzetti” che rispetto a un anno fa non giocherà più su un rettangolo di gioco di calcio a 5 ma si è deciso di scegliere il calcio a 7: più protagonisti in campo, più spettacolo e divertimento per tutti.
La quota d’iscrizione per ogni squadra (formata da un
massimo di 12 calciatori) è di 400 euro (comprensiva di divise), alla prima
classificata andrà un premio di 1500 euro, la seconda porterà a casa buoni dal
valore di 650 euro e per la terza buoni dal valore di 450 euro.
Per le iscrizioni e ricevere altre informazioni non esitate a contattarci ai seguenti contatti: 0873-69704 / 3898334026 / info@vasport.it
Di seguito il regolamento completo:
Il
torneo di calcio a 7, Memorial “Guido Mazzetti”, è un torneo
organizzato da Vasport presso il sintetico del Centro Sportivo “San
Gabriele”. Lo spirito della manifestazione sportiva impone un gioco
all’insegna dell’amicizia e della sana competizione: gli incontri, pertanto,
dovranno essere ispirati al principio del “fair play”, gli atleti
dovranno accettare le decisioni arbitrali e mantenere un comportamento
rispettoso nei confronti dei partecipanti e dell’organizzazione; in caso
contrario potrà essere prevista l’esclusione dal torneo senza che ciò comporti
obblighi di rimborsi. L’esclusione dal torneo potrà, inoltre, essere prevista
per comportamenti indesiderati all’interno della struttura. Con l’iscrizione i
partecipanti dichiarano di accettare il presente regolamento sollevando e
liberando Cquadro S.r.l. (C.so Mazzini, 31/A – 66054 Vasto – CH – P.IVA:
02614830699) di tutti i reclami o responsabilità di ogni tipo derivanti dalla
partecipazione alla manifestazione sportiva. Con l’iscrizione i partecipanti
concedono, altresì, l’autorizzazione all’utilizzo di fotografie, nastri, video,
immagini, per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione e, infine, di
acconsentire al trattamento dei dati personali per l’invio di comunicazioni e/o
materiale pubblicitario (i dati forniti saranno trattati nel rispetto delle
leggi vigenti sulla tutela della privacy).
1 – Le Squadre – Ogni
squadra dovrà essere composta da massimo 12 giocatori. Il Responsabile di ogni
squadra, compilerà una lista con i nomi dei giocatori partecipanti e la dovrà
consegnare personalmente all’organizzazione, unitamente alla quota di
iscrizione, prima dell’inizio del torneo. I giocatori iscritti in lista
conserveranno il numero di maglia a loro attribuito per tutto il torneo. Nel corso
del torneo sarà possibile effettuare un solo cambio per un giocatore
infortunato o per un qualsiasi altro motivo. Il Dirigente Accompagnatore, il
Responsabile e i giocatori, saranno le sole persone che potranno accedere nel
rettangolo di gioco.
2 –
Tesseramento giocatori – Ogni
rosa potrà avere un massimo di 6 giocatori tesserati nella stagione 2017/2018
nelle seguenti categorie:
Calcio
a 11: dalla Serie A alla
Promozione (inclusa);
Calcio
a 5: dalla Serie A1 alla C2 (inclusa).
3 – Quota d’iscrizione – La
quota d’iscrizione al torneo sarà di 400 euro a squadra. La quota comprenderà
anche la divisa da indossare nel corso del torneo (maglia, pantaloncini e
calzettoni). Il termine
ultimo per l’iscrizione sarà fissato per le ore 20,00 domenica 9 giugno 2019.
4 – Sostituzioni – Le sostituzioni sono “volanti”, e sono
consentite in numero illimitato. Fa eccezione la sostituzione del portiere, che
può essere effettuata soltanto durante un’interruzione del gioco. Il calciatore
sostituito deve uscire dal rettangolo di gioco nel tratto definito “zona
delle sostituzioni”, solo dopo il calciatore di riserva potrà entrare in
campo.
5 – Durata della gara – La durata della gara è stabilita in
due tempi da 25 minuti. Fra un tempo e l’altro ci saranno 5 minuti di pausa.
Alla squadra che rinuncerà alla partecipazione dal torneo, sarà azzerata la
classifica e tutte le partite disputate o da disputare termineranno con il risultato
di 4-0. La squadra che scenderà in campo con un ritardo superiore ai 25 minuti
perderà l’incontro con il risultato di 4-0.
6 – Formula del torneo – Il torneo inizierà lunedì 17 giugno
2019 e terminerà domenica 7 luglio 2019. Nelle prime tre settimane (dal lunedì
al venerdì) verranno disputati i gironi della fase eliminatoria; l’ultima
settimana sarà riservata a quarti di finale, semifinali e finali. Si giocherà
con il pallone da gioco a rimbalzo controllato.
La formula definitiva del torneo verrà comunicata il giorno precedente
l’inizio della fase a gironi. I punti assegnati ad ogni gara sono: 3 per la vittoria
e 1 per il pareggio. In caso di parità, dopo tutte le gare disputate, la
classifica sarà determinata nel modo seguente: a) Scontro diretto b) Differenza
reti c) La squadra che avrà vinto più partite d) La squadra che avrà segnato
più goal e) La squadra che avrà subito meno goal f) Sorteggio. Nella fase
finale (Quarti, Semifinali e Finale), terminata la gara con un risultato di
parità si farà un tempo supplementare da 5 minuti; terminato questo senza aver
segnato, si procederà con i calci di rigore (3 per squadra e se necessario ad
oltranza).
7 –
Falli e scorrettezze –
Ogni squadra ha a disposizione un bonus di 5 falli per partita, superato tale
limite ogni fallo sarà punito con un “tiro libero”. Su un’eventuale
ribattuta del portiere, potrà essere segnato un goal. La distanza dei
calciatori dovrà essere di cinque metri dal pallone.
8 –
Portieri – Il portiere non può
toccare il pallone con le mani su passaggio dei compagni. In tutti i casi il
portiere, sia con le mani che con i piedi, non può giocare il pallone per più
di 5 secondi, dopo i 5 secondi, sarà fischiato sempre un calcio di punizione
indiretto. Se l’infrazione avviene dentro la propria area di rigore, sarà
punito con un calcio di punizione indiretto, sulla linea dei sei metri. Il
portiere può lanciare la palla con le mani oltre la metà campo.
9 –
Distanza – Sulle punizioni, la
distanza dovrà essere di 5 metri; nel caso in cui trascorrano 4 secondi, senza
aver chiesto la distanza, la palla passa in possesso della squadra avversaria.
Sui calci d’angolo e sui falli laterali, la distanza è automatica, per cui non
si potrà chiedere all’arbitro la distanza, trascorsi i 4 secondi la palla passa
in possesso della squadra avversaria.
10
– Rimesse laterali –
Dovranno essere battute entro 4 secondi, con il pallone sulla linea laterale e
con i piedi fuori dal terreno di gioco.
11
– Ammonizioni ed Espulsioni – Ogni ammonizione comporterà un’ammenda di 3 Euro, in caso di espulsione
(diretta o doppia ammonizione) l’ammenda sarà di 5 Euro e comporterà la
squalifica per una giornata. La somma ricavata da ammonizioni ed espulsioni
sarà devoluta in beneficenza. Dopo aver accumulato tre ammonizioni, si dovrà saltare
automaticamente una gara. Il giocatore espulso non può più prendere parte alla
gara e non può sedere in panchina. La sua sostituzione può essere effettuata
dopo 2 minuti dall’espulsione, oppure anzitempo dopo la segnatura di una rete.
In questo ultimo caso dovranno essere osservate le seguenti modalità: a) se le
squadre stanno giocando 5 giocatori contro 4 e la squadra in superiorità
numerica segna una rete, la squadra con 4 giocatori potrà essere completata; b)
se le squadre stanno giocando 4 giocatori contro 4 e una rete viene segnata, le
due squadre possono essere completate; c) se le squadre stanno giocando 5
giocatori contro 3, oppure 4 contro 3 e la squadra in superiorità numerica
segna una rete, la squadra con 3 giocatori potrà includerne uno; d) se le
squadre stanno giocando 3 giocatori contro 3 ed una rete viene segnata, le due
squadre possono includerne uno; e) se la squadra in inferiorità numerica segna
una rete il gioco proseguirà senza modifiche. Il controllo dei 2 minuti di penalità,
sarà effettuato dall’arbitro. Il giocatore entra in campo per sostituire un
giocatore espulso, a gioco fermo e con il consenso dell’arbitro.
12
– Infortuni – L’organizzazione
si esonera da qualsiasi responsabilità in occasione di eventuali infortuni
all’interno e fuori dal terreno di gioco. (vedi allegato a)
13
– Sorteggio Gironi – Il
sorteggio dei gironi e la compilazione del calendario di gioco verrà effettuato
mercoledì 12 giugno in diretta streaming a partire dalle ore 18.
NOTA IMPORTANTE: qualora una squadra si renderà protagonista di una rissa sarà immediatamente squalificata dal torneo. Con la firma della ricevuta e la consegna del regolamento, il Responsabile di ogni squadra si impegna a comunicare agli altri componenti il suddetto regolamento e a farlo rispettare in tutti i suoi punti.
Redazione Vasport – redazione@vasport.it