Continua l’effetto
Papagni: in gol Di Giacomo e Stivaletta, ai giuliesi non è bastato l’ex
Napolano, nel finale espulso
Un’altra Vastese, quella capace negli ultimi quindici giorni di risorgere e scappare verso la salvezza diretta. Ormai a un passo, impensabile fino a un mese fa ma con Aldo Papagni in panchina la musica è cambiata e le tre vittorie consecutive lo confermano. Un filotto atteso da un anno e mezzo, dal 19 novembre del 2017 ad oggi, 504 giorni con poche gioie e diverse delusioni, con il tecnico pugliese è arrivato il tanto atteso cambio di marcia. Oggi al “Rubens Fadini” la Vastese, nella 34° giornata del girone F, si è imposta per 2 a 1 con Di Giacomo e Stivaletta, nella ripresa ci ha provato l’ex Napolano a riaprirla ma i biancorossi non si sono fatti sfuggire la ghiotta occasione centrando la terza vittoria consecutiva.
La partita – Terza domenica consecutiva con lo stessi undici iniziale, le due vittorie precedenti rafforzano le idee di mister Papagni che sceglie di affidarsi al 5311. Patania tra i pali e davanti a lui un terzetto difensivo guidato da capitan Del Duca insieme a Sbardella e Iarocci. Con loro sugli esterni De Meio e Genny Russo, nel cuore del gioco pallino in mano a Capellupo affiancato dagli under Di Giacomo e Palestini. A galleggiare tra i reparti tocca a Stivaletta, unica punta Shiba. I giallorossi di casa scottati dalla doppia sconfitta ravvicinata tra campionato e Coppa (Isernia e Messina) devono reagire ma il tecnico Bolzan non può contare in avanti su Tozzi Borsoni e schiera due ex: De Fabritiis in difesa e Napolano a centrocampo. I padroni di casa provano a fare la partita nel primo quarto d’ora, i biancorossi sono sempre attenti e al diciannovesimo sbloccano il match. Palla ‘pizzicata’ a centrocampo, Shiba da il via al contropiede, palla sulla sinistra per Genny Russo, assist al bacio raccolto di testa a centro area da Di Giacomo, esplode la festa biancorossa. Il gol fa male ai giuliesi, la banda di Papagni capisce il momento e poco dopo la mezzora piazza il raddoppio. Altra palla rubata ai padroni di casa, imbucata per Stivaletta che si beve Fuschi e in bello stile supera anche Pagliarini. I padroni di casa protestano per un paio di episodi in area, la terna arbitrale toscana lascia sempre correre e la prima frazione si chiude al meglio per i biancorossi.
Nella ripresa i giuliesi avanzano il baricentro, prima da fuori ci prova Napolano con Patania che respinge e poi in area vastese il fischietto lucchese ravvisa un fallo di mano ed indica il dischetto. Dagli undici metri Napolano riapre il match mettendo fine all’imbattibilità del numero uno biancorosso che durava da 255 minuti. Nei minuti finali i padroni di casa provano ad affondare per andare a caccia del pari, i biancorossi reggono l’urto e al triplice fischio si godono un 1 a 2 pesante come un macigno. Nel finale altre proteste dei padroni di casa, a farne le spese Napolano espulso.
Altri tre punti, toccata quota 41 e a quattro giornate dalla fine la salvezza è ormai dietro l’angolo con gli otto punti di vantaggio, sia sul sestultimo che sul terzultimo posto. La quota salvezza si è abbassata di molto ma i biancorossi con Papagni hanno iniziato a correre per davvero, potrebbero anche bastare questi punti ma i biancorossi ora non vogliono più accontentarsi. Domenica all’Aragona arriverà la capolista e corazzata Cesena, sarà una giornata di festa all’Aragona ma la Vastese dopo essersi avvicinata a grandi passi verso la salvezza diretta proverà a centrare l’impresa contro i romagnoli.
REAL GIULIANOVA – VASTESE: 1-2
Reti: 19’pt Di Giacomo (V), 34’pt Stivaletta (V), 16’st
Napolano rig. (RG)
REAL GIULIANOVA: Pagliarini, Del Grosso, Ferrini, Fuschi, De
Fabritiis, Gori, Fazzini (27’pt Barlafante), Balducci, Di Paolo, Napolano,
Torelli. A disposizione: D’Ilario, D’Antonio, Rinaldi, Antonelli, Lenart,
Morra, Tozzi Borsoi, Staffelli. All.: Bolzan
VASTESE: Patania, De Meio, Russo, Sbardella, Del Duca,
Iarocci, Palestini, Capellupo, Shiba, Stivaletta (15’st Russo S.), Di Giacomo.
A disposizione: Selva, Fiore, Cicerello, Russo, Palumbo, Kone, Ferrara,
Cardinale, Cesarano. All.: Papagni
Arbitro: Simone Picchi di Lucca (Camoni e Mangoni di Pistoia)
Redazione Vasport – redazione@vasport.it