I rossoblù saranno ancora in campo con tanti giovani. Sulla panchina francavillese l’ex Pro Vasto e Pescara Simone Vitale
Il 2001 Domenico Cardinale
Di nuovo in campo, c’è una Coppa Italia d’Eccellenza da onorare. La Virtus Cupello dopo l’immeritato kappaò di domenica scorsa contro il Lanciano è già virtualmente fuori dalla competizione ma per la prima interna della stagione scenderà in campo con tante motivazioni.
Sul sintetico cupellese (fischio d’inizio ore 18, match a porte aperte, all’ingresso bisognerà mostrare green pass o risultato tampone) il tecnico Panfilo Carlucci, in attesa di completare l’organico con un centrocampista e un attaccante d’esperienza, come già successo domenica scorsa manderà in campo tanti giovani dovendo sicuramente rinunciare in avanti al bomber Vito Marinelli costretto a scontare l’ultima delle tre giornate di squalifica. In dubbio anche la presenza di Colitto non al top della forma, se non dovesse farcela si pescherà tra i giovanissimi come possono essere Scopa o D’Ovidio. Sarà ancora un centrocampo folto con Capitoli più avanzato mentre nel cuore del gioco oltre Tafili e Conti bisognerà capire se Ruzzi sarà del match visto che nel test contro la Vastese si è fermato precauzionalmente per una fitta al ginocchio. Tra i pali ballottaggio tra Di Vincenzo e Tascione, sui lati agiranno Racciatti e Troiano.
Il Villa 2015
Il terzetto di centrocampo sarà guidato da Felice, al suo fianco Cardinale e Caniglia anche se c’è sempre il jolly Berardi che ambisce a una maglia da titolare.
Ironia della sorte il Villa 2015 l’ultimo match della passata stagione lo disputò proprio a Cupello, era il 25 ottobre quando in campo neutro perse contro la Bacigalupo Vasto Marina ma poi, dopo il ricorso riguardante l’errato tesseramento di due calciatori, arrivò il successo a tavolino. 315 giorni dopo di nuovo in campo, ora è il momento della Coppa e i francavillesi cercheranno almeno il pari per restare in corsa e giocarsi poi tutto tra le mura amiche domenica 12 contro il Lanciano. La novità del duo presidenziali Leombruno-Miele riguarda la panchina affidata a Simone Vitale da calciatore visto da terzino all’opera tra le tante con le maglie di Pro Vasto e Pescara. Il giusto mix tra giovani ed esperti come l’ex Silvi classe ’85 D’Agostino, l’attaccante D’Incecco e Di Pentima. Su tutti però c’è il play di centrocampo ’96 Di Giovanni mentre tra i giovani già con buona esperienza occhio all’attaccante Paravati classe 2000 e il pari età Natale. Tra i pali l’esperienza di Falso e negli ultimi giorni l’organico è stato arricchito da altri under: D’Angelo e Liguori. La Virtus Cupello per l’onore, il Villa 2015 per la qualificazione ma sa benissimo che dovrà sudarsela, i rossoblù vorranno vincere e non regaleranno nulla.
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it