28/07/2017 – Questa mattina conferenza stampa di presentazione presso lo stabilimento balneare ‘Controvento’. Nel pomeriggio in campo la Serie A maschile, alle 18 tocca alla Vastese chiamata alla salvezza
Mattinata di presentazioni ufficiali sulla spiaggia sansalvese. Un evento di richiamo nazionale che il Comune di San Salvo insieme alla preziosa collaborazione del Cupello Calcio, Vastese Beach Soccer e Masa, non si è lasciato sfuggire riportando dopo oltre dieci anni sulle spiagge abruzzesi una tappa della Serie Aon di Beach Soccer.
Da oggi fino a domenica alla ‘Beach Arena – Andrea Marinelli & Domenico Castrignanò’ sul Lungomare Cristoforo Colombo le dodici partite emetteranno i verdetti del girone A(Centro – Nord) tra chi volerà alla final eight per lo Scudetto e chi, come i ‘padroni di casa’ della Vastese Beach Soccer chiamati ad evitare la retrocessione.
Questa mattina presso il lido sansalvese ‘Controvento’, a due passi dal rettangolo di gioco si è tenuta la conferenza stampa alla quale hanno preso parte i rappresentanti dell’amministrazione comunale di San Salvo, gli organizzatori, i dirigenti della Lnd-Beach Soccer e Diego Armando Maradona Junior, uno dei calciatori simbolo della Serie A in spiaggia.
“San Salvo in questi ultimi cinque anni – le parole del sindaco Tiziana Magnacca – ha investito tanto nello sport, a livello agonistico ma soprattutto nelle strutture, lo sport fa bene alla salute ma è anche un grande traino turistico per il nostro territorio, noi vogliamo il titolo per San Salvo di ‘Citta dello Sport’, lavoriamo per questo”. Poi sull’evento la prima donna sansalvese ha ringraziato “Diego Armando Maradona Junior per aver raccolto l’invito a partecipare a questa conferenza, speriamo che questa sia solo la prima di una tappa che possa diventare appuntamento fisso nelle nostre spiagge per le prossime estati”. Sulla stessa falsariga l’Assessore allo Sport e al Turismo Tonino Marcello ha evidenziato su come “lavoreremo in questi anni per dare ulteriore spinta al turismo sportivo per la nostra città, studieremo i miglioramenti per il piano demaniale affinchè nascono altre strutture per incentivare la pratica dello sport e l’arrivo di altre manifestazioni nazionali”.
Peppino Di Francesco, uno degli organizzatori locali della manifestazione ha dichiarato “per noi è un onore avere sulle nostre spiagge la Serie A, ci riempie di orgoglio vedere tutto questo movimento e saranno tre giorni di successo assicurato, questo territorio merita appuntamenti come questi e altri ne arriveranno, l’amministrazione sansalvese guarda sempre lontano e questo è un punto fondamentale a loro favore”.
Tanta curiosità ha destato la presenza di Diego Armando Maradona Junior, ha partecipato alla conferenza potendo vantare una presenza decennale in Serie A, ora è in forza alla Lazio e vede “questo sport in continua crescita, senza presunzione lo dico perché ho preso parte a due mondiali con la nazionale italiana, è un ambiente bellissimo, peccato in Italia duri pochi mesi, sarebbe bello riuscire ad allungarlo facendo campionati durante tutto l’anno”. Poi sull’obiettivo della sua Lazio non ha dubbi: ”Andiamo alle finali di San Benedetto, poi proveremo a scucire dal petto lo scudetto alla corazzata Viareggio”.
La Lega Nazionale Dilettanti presente con il dirigente Fernando Arcopinto ha parlato di “beach soccer come sport sostenibile, legato al sociale ma soprattutto portatore di turismo per le città che abbracciamo e siamo contenti che San Salvo abbia raccolto favorevolmente il nostro invito, in questa stagione abbiamo deciso di sposare il progetto ‘Campioni con gusto’ vista l’importanza che in questi anni si sta dando a una giusta e sana alimentazione”. Siparietto finale tra Arcopinto e Tiziana Magnacca riguardo l’eventualità di poter costruire una struttura indoor per la pratica del beach soccer durante tutti i dodici mesi dell’anno, “è uno dei nostri progetti in cantiere” la frase del sindaco sansalvese, “bene, parliamone perché sarebbe bello portare a San Salvo un nostro Centro Federale”. Non sono mancati i saluti della Vastese Beach Soccer per bocca del presidente/giocatore Nicola Ciappa e del consigliere federale abruzzese Oreste Di Francesco: “Speriamo che in campo spettacolo e rispetto delle regole vadano a braccetto, facciamo un in bocca al lupo a tutte le squadre ma soprattutto alla ‘nostra’ Vastese chiamata a centrare la salvezza, ci tengo a ricordare i due ragazzi a cui abbiamo deciso di intitolare l’Arena, Andrea Marinelli e Domenico Castrignanò non verranno mai dimenticati”.
Al termine della conferenza, dopo le foto di rito l’appuntamento si è spostato sul rettangolo di gioco con la sfida di Serie A femminile, il derby di Terracina. Alle 14.30 primo appuntamento ‘maschile’ vedrà in campo Sambenedettese opposta al No Name Nettuno ma tutte le attese saranno concentrate per le 18 quando la Vastese sarà chiamata allo scontro salvezza, di fronte si troverà il Romagna, perdere potrebbe dire retrocessione ma i vastesi in ‘casa’ faranno di tutto per centrare la prima vittoria della stagione.
[flagallery gid=3 name=’BEACH SOCCER VENERDI’ skin=optima_jn align=center]
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it