Connect with us

Sport e sociale

Abruzzo arancione. Si ad attività fisica dalle 5 alle 22 e bici

Published

on

L’indice di rischio della nostra regione passa dal giallo all’arancione

L’Abruzzo cambia colore. Quello purtroppo legato al virus.

Dal giallo all’arancione.

Nel quadro variopinto dello Stivale ai tempi del Covid, la nostra regione passa ad un livello più elevato di rischio in fatto di contagi.

Il ministro Speranza mi ha anticipato poco fa l’esito della riunione – ha spiegato il Governatore abruzzese Marco Marsilio – che ha stabilito il passaggio dell’Abruzzo, insieme ad altre quattro Regioni – Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana – nella zona arancione. Gli effetti del provvedimento che il ministro si appresta a firmare in serata avranno decorrenza dalla giornata di mercoledì“.

I cambiamenti ci sono.

Vediamo quelli che impattano direttamente e indirettamente le attività sportive.

È consentito fare attività motoria?

Sì, dalle 5 alle 22.

L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?

Sì, salvo diverse specifiche disposizioni delle autorità locali, e a condizione del rigoroso rispetto del divieto di assembramento. È consentito, altresì, l’accesso dei minori, anche assieme ai familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura, ad aree gioco all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, per svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto nel rispetto delle linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia.

Posso utilizzare la bicicletta?

È possibile utilizzare la bicicletta per tutti gli spostamenti consentiti, mantenendo la distanza di almeno un metro dalle altre persone. È inoltre consentito utilizzarla dalle 5 alle 22 per svolgere attività motoria all’aperto, sempre nel rispetto del distanziamento di almeno un metro, e per svolgere attività sportiva, nel qual caso il distanziamento deve essere di 2 metri.

Alessio Giancristofaro

News più lette settimanali