I vastesi rimontati e
sconfitti a Pescara non hanno sfruttato i passi falsi di chi insegue. Rossoblù
vittoriosi contro la vicecapolista e anche il Vasto Marina si è rialzato
Virtus Vasto a Pescara
Come se si fossero messe d’accordo. Perde una e perdono tutte ma l’occasione ghiotta l’ha sicuramente buttata via la Virtus Vasto incapace di tornare in fuga al termine della 19° giornata nel girone B del campionato regionale Allievi. Il sabato le inseguitrici Francavilla e River Chieti vincendo avrebbero scavalcato i vastesi in vetta ma entrambe a sorpresa sono cadute. Passi falsi che avrebbero dovuto spingere i biancorossi di mister Donato Anzivino a conquistare un’altra vittoria per tornare a +4 sulle due temibili inseguitrici. A Pescara in casa del D’Annunzio l’inizio era stato positivo con il vantaggio firmato da Mario Donatelli grazie a un perfetto colpo di testa. Nel secondo tempo però i vastesi si sono seduti, i padroni di casa ne hanno subito approfittato, prima il pareggio con Ficca e nei minuti finali Di Zio ha completato la rimonta per il 2 a 1 consegnando l’amara sconfitta agli ospiti. 0 punti conquistati nel weekend per tutte e tre le prime della classe, la Virtus Vasto con 42 punti mantiene sempre il punto di vantaggio su Francavilla e River ma sa di aver perso una grande possibilità per ampliare il vantaggio. Domenica a Vasto la Virtus sarà chiamata a reagire nel derby contro il Cupello a cui deve dire più di un grazie per aver battuto il Francavilla.
Impresa per il Cupello di Carbonelli
Centrando con pieno merito un’impresa difficile da ipotizzare alla vigilia, soprattutto se si guardavano i numeri che parlavano dei cupellesi sconfitti nelle ultime quattro giornate e un Francavilla capace di conquistare sei vittorie nelle ultime sette giornate (19 punti). Il campo però sabato ha detto altro, i rossoblù del tecnico Loris Carbonelli sono scesi in campo con il giusto piglio giocando alla pari contro una delle favorite per la vittoria finale. Prima la rete di Lorenzo Canosa, poi la splendida doppietta di Salvatore Di Ghionno a disegnare il 3 a 2 che ha messo fine alla striscia di risultati utili dei giallorossi nonostante i due gol di Bana. Successo pesante come un macigno per i cupellesi che restano nei bassifondi in piena zona retrocessione salendo a quota 14, sempre a pari punti con la Bacigalupo ma ora Penne e Acqua&Sapone sono un po’ più vicine e la lotta salvezza potrebbe interessare più squadre. Domenica mattina a Vasto il Cupello dovrà affrontare una Virtus ferita dopo la sconfitta di Pescara, sarà dura contro la capolista ma dopo aver battuto i secondi in classifica i rossoblù proveranno a centrare un altro colpaccio.
Bacigalupo Vasto Marina: rimonta pesante
Bisognava provare a dimezzare lo svantaggio dall’Acqua&Sapone lontana sette punti per risucchiarla nella lotta salvezza e così è stato. Ora sono quattro i punti di ritardo dai montesilvanesi grazie alla vittoria che la Bacigalupo Vasto Marina ha conquistato nello scontro diretto disputato tra le mura amiche. L’Acqua&Sapone però era riuscita a portarsi in avanti dopo una ventina di minuti con Grilli, i ragazzi dell’allenatore Maurizio Baiocco sapevano che una sconfitto avrebbe complicato e non poco il cammino salvezza (oltre a consegnare l’eventuale quarta sconfitta di fila) e nella ripresa sono tornati in campo con un altro piglio. In mischia Christian Tinari ha firmato il pareggio e il solito Simone Ventrella con la rete del 2 a 1 ha messo la firma sull’importantissima rimonta. 14 punti, come quelli del Cupello, il penultimo posto è lontano otto punti ecco perché bisogna guardare a quelle che stanno avanti (Acqua&Sapone e Penne) con l’obiettivo di continuare a rosicchiare altri punti e aggiungere altre protagoniste alla lotta salvezza. Sabato pomeriggio la Bacigalupo Vasto Marina sarà chiamata a una sfida sulla carta impossibile, trasferta in casa del Francavilla secondo in classifica, a caccia di riscatto dopo la sconfitta di Cupello ma soprattutto sempre vittorioso nelle nove partite disputate in casa.