Connect with us

Calcio

Cadono Casalbordino e Cupello: niente da fare in trasferta contro le migliori

Published

on

I cupellesi giocano alla pari della capolista per oltre un’ora, poi cedono dopo il rosso a Minervino. Altro lunedì da dimenticare per i casalesi

Sostituzione tra i fratelli Galante

Un’altra goleada da digerire. Complici i tantissimi infortuni per il Casalbordino il girone di ritorno del campionato juniores d’Elite è stato e continua ancora ad esserlo, complicatissimo come confermato dai pochi punti raccolti in questi mesi del 2019. Una sola vittoria (contro il Sant’Anna già retrocesso) nelle ultime sette giornate, ieri nella ventitreesima giornata del girone B i casalesi (in campo tanti 2003 e 2004) oggi in panchina guidati da Nino Molisani nulla hanno potuto a Montesilvano in casa dell’Acqua&Sapone che numeri alla mano è la squadra più in forma in questo girone di ritorno. Zero sconfitte e un filotto di undici risultati utili di fila con due soli pareggi e ben nove vittorie, l’ultima sui giallorossi sconfitti con un tennistico 6 a 0. Grande protagonista tra i padroni di casa Matteo Selvaggi autore di un poker (sono 16 totali in stagione), insieme a lui in gol anche Di Iorio e Rossetti. Nonostante la sconfitta una dolce nota di cronaca, nel secondo tempo c’è stata una sostituzione tra i fratelli Galante, il 2001 Michelangelo ha lasciato spazio al minore Stefano nato nel 2004. Conferma al 5° posto con 36 punti, più che ai punti e alle vittorie il Casalbordino sta cercando di far crescere già da ora i giovani che saranno in pianta stabile con la juniores nella prossima stagione, lunedì prossimo però contro il Fossacesia a caccia di punti per toccare la salvezza, i giallorossi cercheranno di onorare al meglio i novanta minuti trovandosi di fronte una squadra ancora a caccia del suo personale obiettivo.

Samuel Battista: 10 gol

Il risultato finale potrebbe trarre in inganno ma in realtà il Cupello pur avendo centrato la salvezza in largo anticipo, ieri ha tenuto testa alla capolista Renato Curi Angolana per oltre un’ora di match. Nonostante le assenze dei vari Nuozzi, Zinni e Troiano i ragazzi di mister Massimo Baiocco avevano avuto la forza di reagire allo svantaggio iniziale, firmato da Marramiero, trovando la via del pari grazie al rigore procurato e trasformato da Samuel Battista miglior marcatore di squadra con 10 centri. A metà secondo tempo i rossoblù rimasti in dieci per il rosso diretto mostrato a capitan Minervino e con Battista costretto al cambio per infortunio sono andati di nuovo sotto per mano di Montefalcone e poi ci ha pensato Bianco a firmare la rete del definitivo 3 a 1. Nel finale tra i cupellesi esordio tra i pali di Iammarino. Resta la prestazione incoraggiante dei rossoblù che pur avendo già la salvezza in tasca hanno onorato il lunedì giocandosela a lungo alla pari contro la capolista sempre più vicina a giocarsi la finalissima per il titolo di campioni d’Elite. Tra sei giorni a Cupello arriverà il River Chieti, sfida tra squadre appaiate al sesto posto con 33 punti, l’obiettivo dei padroni di casa sarà evitare il sorpasso e continuare a mantenere il sintetico imbattuto in questo girone di ritorno.

I risultati della 23° giornata nel girone B del campionato juniores d’Elite:

Acqua&Sapone – Casalbordino: 6-0

Penne – Chieti Fc: 3-2

Renato Curi Angolana – Cupello: 3-1

Fossacesia – Fater Angelini Abruzzo: 3-0

Sambuceto – Il Delfino FP: 2-1

Miglianico – Sant’Anna: (giovedì)

River Chieti – Spoltore: 3-1

La classifica dopo 23 giornate:

RC Angolana 56

Il Delfino Flacco Porto 47

Acqua&Sapone 43

Spoltore 42

Casalbordino 36

Cupello 33

River Chieti 33

Chieti 28

Penne 31

Fossacesia 29

Sambuceto 28

Miglianico* 20

Fater Angelini Abruzzo 16

Sant’Anna* 6

(*: una partita in meno)