Connect with us

Basket

Di Salvatore: “Guarito dal Covid, ma che spavento! Contento della mia Vasto Basket, sarà un ritorno pieno di incertezze”

Published

on

Il coach biancorosso, negativo da quasi una settimana, ha ripreso ad allenare il gruppo e traccia il bilancio della prima parte di stagione

Il peggio in casa Vasto Basket sembra essere alle spalle. Tra fine 2021 e inizio nuovo anno la variante Omicron ha pesantemente colpito il gruppo prima squadra, portando di fatto al blocco dell’attività sportiva. Da lì in avanti anche la Fip abruzzese, per non correre rischi e usando il buon senso, ha deciso di fermare tutti i campionati (senior e giovanili) almeno fino al 23 gennaio.

Negli ultimi giorni però, almeno tra i vastesi, la situazione è nettamente migliorata, venerdì il gruppo si è ritrovato, quasi al completo, sul parquet del PalaBcc, agli ordini di coach Sandro Di Salvatore. Anche lui colpito, prima di Capodanno, dal Covid, positivo per una decina di giorni, passando dall’iniziale paura alla tranquillità dei giorni seguenti.

Con il tecnico brindisino abbiamo tracciato un bilancio della prima parte di stagione che al momento vede i vastesi quarti in classifica nel girone C Gold (Abruzzo-Molise) ma quando si tornerà in campo, dovessero vincere il recupero, volerebbero al secondo posto alle spalle dell’Amatori Pescara che dopo dieci giornate comandata a punteggio pieno.

Coach Di Salvatore, da una settimana negativo al Covid, tra fine 2021 e inizio nuovo anno che giorni sono stati per te? “Non voglio dire sciocchezze, all’inizio mi sono spaventato, poi dal 30 dicembre in avanti, per fortuna, la situazione è andata via via migliorando a grandi passi. L’isolamento però non è stato bello, e lo stesso vale pensando anche ai miei ragazzi in quei giorni fermi anche loro perché colpiti dal Covid, con febbre e tosse seppur in forma lieve. Per fortuna però ora stiamo tutti bene, il peggio è già alle spalle”.

In campo vi siete ritrovati venerdì dopo quasi tre settimane, C Gold ferma da un mese, questa pausa lunghissima avrà strascichi nel prosieguo della stagione? “Per noi c’è il doppio lato della medaglia, parto da quello positivo, non sappiamo in realtà quando torneremo in campo, per questo motivo avremo modo di recuperare al meglio non solo tutti gli elementi risultati positivi ma soprattutto chi veniva da problemi fisici, come Rupil e Mirone assenti a L’Aquila nell’ultimo match del 2021”.

Il lato negativo della medaglia? “Credo riguardi un po’ tutte le realtà del nostro girone, una sosta così lunga rimescola tutte le carte, bisognerà mettere di nuovo mano alla preparazione, si ripartirà quasi da zero e riaccendersi non sarà una passeggiata”.

Con una partita da recuperare la Vasto Basket è 4° in classifica, contento di quanto offerto nella prima parte di stagione? “Molto, molto, soddisfatto, resta il rammarico per la sconfitta in casa de L’Aquila, fossimo stati al completo sarebbe stata altra storia ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Qualche elemento poteva fare sicuramente di più, altri mi hanno sorpreso in positivo ma nel complesso è stato un girone d’andata che mi rinfranca degli sforzi fatti finora”.

Tra fine gennaio e inizio febbraio si ripartirà con il girone di ritorno, qual è l’obiettivo reale della Vasto Basket? “Quando ho accettato di nuovo la chiamata del presidente Spadaccini e del ds Cicchini eravamo stati chiari, questa doveva essere la stagione della ripartenza, del ritorno alla normalità con l’obiettivo di porre basi forti per il futuro. Il Covid ci ha ributtati di nuovo a tutti nel casino ma rispetto alle scorse stagioni credo che la stagione arriverà fino in fondo, per noi non sarà scontato entrare tra le prime sei, siamo capaci di vincere e perdere contro chiunque”.

La Fip ha fermato i campionati fino al 23, non ancora ci sono date certe in vista della ripresa, preoccupato in vista della seconda fase della stagione? “Sì, perché non sappiamo che tipo di campionato troveremo. Noi, a differenza di altri, sul mercato non faremo operazioni, dovremo recuperare il ritmo giusto e tornare quelli di fine 2021 non sarà per nulla facile. La voglia di allenare e vincere però non mi manca mai, ai miei ragazzi, come sempre, chiederò massimo impegno, negli allenamenti e nelle partite, per regalare altre soddisfazioni alla Vasto Basket”.

Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it

News più lette settimanali