Connect with us

Volley

Enjoy Volley Vasto, attività a pieno regime. Parole d’ordine: divertimento e amicizia

Published

on

Campionati al via e tanti impegni per i più di 100 giovani atleti del gruppo

Un totale di 118 atleti, dai più piccoli del gruppo ‘Mini‘ a quelli più ‘grandicelli‘ che affrontano i Campionati di Prima e Seconda Divisione: al sesto anno di attività è pienamente a regime l’impegno dell’Enjoy Vasto Volley, club del settore pallavolo in città.

Campionati al via nelle settimane passate e calendario che è fitto di appuntamenti per le varie squadre allestite.

Come detto, si parte dal Mini Volley (6-10 anni di età), con i corsi guidati da Maria Della Penna, poi c’è l’Under 12 Mista (allenatori Carlo Menna e Maria Della Penna) ed ancora l’Under 14 MaschileDario Da Roit il tecnico) e Femminile (con Emanuele Della Morte), l’Under 16 Maschile (ancora Da Roit), l’Under 18 Maschile (Luigi Del Casale), il team di Seconda Divisione Femminile (Menna) e di Prima Divisione Maschile (Del Casale). Per 5 atleti, poi, c’è l’esperienza in seno all’Under 20 Maschile della Bts San Salvo (allenatore Luigi Del Casale).

Per il club vastese fondato nel 2013, presieduto da Michele Gallucci al vertice di un gruppo di 14 dirigenti, sono a disposizione per le gare ufficiali la Palestra San Paolo, per gli allenamenti e la preparazione anche quella del Centro sportivo dell’Oratorio Salesiano e dell’Istituto ‘Enrico Mattei‘, il tutto in una situazione generale, a livello di impiantistica sportiva, che non è decisamente confortante con tante problematiche, per disponibilità di fasce orarie ma anche e soprattutto di funzionalità e tenuta delle varie strutture, da tempo irrisolte.

La voglia di continuare a fare pallavolo e soprattutto di confermare i valori e gli obiettivi alla base di questa iniziativa sportiva comunque ci sono sempre. E allora ecco le parole d’ordine che sono amicizia, divertimento e allegria, vivendo la pratica della disciplina come “veicolo di emozioni, relazioni e comunicazione, per garantire ai nostri giovani una crescita improntata su valori sani ed etici anteposti all’agonismo esasperato.

Per noi lo sport – si legge nella ‘mission‘ del club – è emozione, passione, sana competizione, rispetto, appartenenza, comunicazione, benessere, integrazione, educazione, sentimento, crescita personale, apertura mentale, spirito di squadra, carattere, impegno, sacrificio e organizzazione”.

Redazione Vasport – redazione@vasport.it

News più lette settimanali