Dal 27 dicembre 2020 alla guida dei vastesi. 16 vittorie in 40 panchine ma già nelle prime tre del 2022 potrebbe far tornare ad infiammare la piazza biancorossa
Un anno e qualche giorno. Fulvio D’Adderio e la Vastese si apprestano a chiudere il 2021 con gli ultimi allenamenti dell’anno dopo essersi messi alle spalle mesi intensi.
La stagione scorsa terminata, causa Covid, quasi a fine giugno, poi le tante conferme ritrovando gran parte dei volti al ritiro di Colledimezzo. Mister D’Adderio di nuovo a guidare i biancorossi con maggiori certezze anche se l’inizio di stagione non è stato dei migliori. Per strada ha perso alcuni compagni di viaggio, prima l’ex vice allenatore Antonio Dell’Oglio, poi soprattutto l’ormai ex direttore sportivo Nicola D’Ottavio che il 26 dicembre di un anno fa portò il tecnico di San Martino in Pensilis in riva all’Adriatico. Nei mesi scorsi tra i due qualcosa si è rotto (inutile pensare il contrario), al direttore molisano va riconosciuto di aver allestito la quasi totalità dell’intero organico che a dicembre ha iniziato finalmente a raccogliere i frutti.
Dopo l’opaca prova contro l’Aurora Alto Casertano (vittoria arrivata nei dieci minuti finali) in molti erano pronti a celebrare il “funerale calcistico” dell’allenatore molisano ma da lì in avanti c’è stata un’incredibile accelerata. Altre tre vittorie, poker di successi e un complessivo di 16 punti nelle ultime 7 giornate. Un anno totale condito da 40 panchine (una dalla tribuna perché squalificato), le prime 25 nella stagione 2020/2021 con 10 vittorie, 9 segni X e 6 sconfitte. 15 invece sono le partite della stagione in corso: 6 successi, 5 pari e 4 kappaò. In questi giorni, dopo il rompete le righe per le festività natalizie, capitan Di Filippo e compagni sono tornati a lavorare in vista del nuovo anno che già nei primi venti giorni di gennaio potrebbe lanciare verso le zone nobilissime i vastesi.
Un trittico di sfide tutte da affrontare all’Aragona, il 5 gennaio c’è il recupero contro il Montegiorgio, una vittoria vorrebbe dire aggancio al 5° posto e soprasso su una compagine top qual è il Notaresco. Una volta agganciata la zona playoff i biancorossi di certo non vorranno accontentarsi, il 9 gennaio sfida al Nereto, poi il 16 arriverà il Fano. Conquistare altri sei punti vorrebbe dire infilare un filotto di ben sette successi consecutivi e magari prendersi il gradino più basso del podio. Al momento è solo fantacalcio ma ora Fulvio D’Adderio ha pienamente in mano la situazione, un anno a forti tinte biancorosse ma nel 2022 l’allenatore di San Martino in Pensilis potrebbe far volare ancor di più la Vastese e infiammare il popolo biancorosso che non vede l’ora di tornare all’Aragona.
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it