Connect with us

Basket

I campioni di calcio e basket di Pescara sono tornati.. a scuola!

Published

on

E a proposito di studi: il biancazzurro Vitturini si laurea

Lo sport e la scuola, un binomio vincente. Con due diverse iniziative, i campioni di calcio e basket delle squadre di Pescara sono tornati per un un giorno a scuola.

Iniziamo dal Pescara Calcio, con un’iniziativa contro il bullismo che ha visto protagonista il capitano Vincenzo Fiorillo (ora infortunato). L’occasione è stata offerta dalla c erimonia di premiazione del 1° concorso “….io ti sbullo e ti abbraccio…”, organizzato dall’A.S.D. Pro Notaresco. Il concorso aveva lo scopo di affrontare il tema del bullismo e del contrasto a tale fenomeno attraverso la preparazione di disegni che trattassero l’argomento al termine di un percorso formativo sul tema. Di fronte a circa duecento giovani studenti Vincenzo Fiorillo ha affrontato il tema del bullismo e risposto a numerose domande formulate dai presenti oltre a selezionare il disegno vincitore del concorso.

Passando al basket, l’Amatori Pescara continua nel suo tour nelle scuole della città nell’ambito dei progetti coordinati dal Responsabile Minibasket Roberto Paolillo. I giocatori della prima squadra hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo 2, grazie alla disponibilità della dirigente Mariagrazia Santilli, con una lezione aperta ai genitori e poi con un momento conviviale con i baby alunni, che hanno partecipato in maniera attiva e attenta alle ore di progetto. I sorrisi dei bambini e dei giganti del basket hanno caratterizzato una mattinata bellissima “Programmare una formazione a 360 gradi che stimoli gli studenti è l’obiettivo che ogni scuola si pone quando integra all’offerta formativa curriculare i progetti esterni”, le parole di Roberto Paolillo. “Ovviamente noi come istruttori abbiamo il dovere di cucire su misura tutti progetti scuola diversificandoli a seconda dell’ordine di scuola e in base alle esigenze di ogni classe rendono i bambini più autonomi e consapevoli. D’altronde, senza retorica, i bambini sono il futuro e ogni istituto ha il dovere di educare e formare i cittadini di domani al meglio. Come Docente Formatore della Federazione Italiana Pallacanestro e Responsabile Minibasket dell’Amatori i nostri progetti sono molto amati dalle insegnanti e dai dirigenti in quanto rispondono in pieno alle esigenze della scuola. La forma utilizzata è quella dell’easy basket, progettato ed utilizzato dalla federazione stessa per promuovere la pallacanestro all’interno delle scuole, con regole ancora di più semplificate per permettere a tutti i bambini di essere coinvolti”

E a proposito di studi: il difensore biancazzurro Davide Vitturini si è laureato ieri, dimostrando che si può coniugare lo sport a livello professionistico ad una formazione scolastica di livello altissimo. Complimenti!


Advertisement
Advertisement

Facebook

News più lette settimanali