Dopo i primi due gran
premi europei da dimenticare il pilota vastese cercherà il riscatto nel Gran
Premio d’Italia
Un italiano, su un’italiana in Italia. La storia tre anni dopo si riproporrà nel prossimo weekend, dopo l’esperienza in Ducati da oggi fino a domenica Andrea Iannone con la sua Aprilia sarà di scena al Mugello.
Appuntamento con il Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento della stagione, inutile ricordare l’importanza dell’appuntamento soprattutto per i piloti italiani. 6 ce ne sono nella classe regina, tra questi anche Andrea Iannone negli anni passati quasi sempre protagonista nei piani alti ma in vista di domenica la storia, purtroppo per lui, avrà un altro corso rispetto al passato.
L’inizio con l’Aprilia è stato tutto in salita, finora sei punti conquistati con gli ultimi due gran premi chiusi senza sorrisi complice l’infortunio in Spagna e il ritiro a Le Mans. Nelle scorse settimane Iannone ha dichiarato di non pensare ai punti da conquistare ma il suo vero obiettivo è lavorare al meglio per migliorare l’Aprilia. Dai miglioramenti spera di iniziare a raccogliere i primi frutti già nel weekend italiano: “Il Mugello è una pista che mi ha sempre regalato grandi emozioni, sia perché è la prima tappa italiana della MotoGP sia per i bei risultati che ho ottenuto su questo asfalto. L’obiettivo quindi è affrontarla al meglio, conosciamo i nostri limiti ma abbiamo anche una gran voglia di crescere e ottenere risultati importanti”.
Iannone negli anni ‘italiani’ in sella alla Ducati al Mugello è sempre stato protagonista, 2° nel 2015 e 3° nel 2016 ma nella sua esperienza in Moto2 riuscì anche a conquistare due vittorie (2010, 2012). Oggi pensare a una sua vittoria appare ipotesi difficile, cercherà però di fuoriuscire dalle sabbie mobili che negli ultimi gran premi lo hanno lasciato in fondo alla pista. Al Mugello splenderà il sole, sarà una nuova alba anche per Iannone e l’Aprilia?
Redazione Vasport – redazione@vasport.it