Con ancora “in corpo” l’euforia per la vittoria del girone C del Campionato di Promozione ed il ritorno in Eccellenza, il Casalbordino inizia a gettare le basi per la prossima stagione calcistica.
La prima operazione ufficializzata dal club del patron Alessandro Santoro è una conferma: quella di Gianluca Senese nel ruolo di direttore sportivo.
“Non potevamo non ripartire da lui con le conferme per la prossima stagione agonistica 2023-2024 – si legge in una nota -, dal direttore sportivo più vincente della storia del Casalbordino. In 3 stagioni, non consecutive, si è piazzato una volta terzo e per ben due volte al primo posto vincendo di netto il campionato. Lui è Gianluca Senese e costituisce con il nostro patron Ing. Alessandro Santoro un duo indissolubile“.
Le parole del ds: “Ho accettato di slancio il progetto del Casalbordino che per questa nuova stagione si è posto l’obiettivo di una salvezza con il coltello tra i denti. Voglio costruire una rosa molto giovane che possa fungere da volano ed attrattiva per tutti i ragazzi del territorio e del suo hinterland, operando una importante spending review. Solo così potremmo porre le basi per costruire un gruppo solido e duraturo nel tempo che possa regalarci successi futuri e traguardi insperati. Sono certo che qui a Casalbordino ci siano tutti i presupposti per fare molto, molto bene!”.
Per la squadra giallorossa di mister Gianni Borrelli, intanto, c’è un ultimo appuntamento stagionale da preparare: quello di sabato 29 aprile, dalle ore 15,30, allo Stadio Valle Anzuca di Francavilla al Mare, per la disputa della Coppa ‘Nello Mancini‘, triangolare tra le tre squadre classificatesi al primo posto nei tre gironi di Promozione: vincente spareggio San Benedetto Venere-Celano (girone A), Teramo (girone B) e Casalbordino (girone C).
Redazione Vasport – redazione@vasport.it