Connect with us

Sport

Il nome di Antonio Tartaglia nella Walk of Fame del CONI

Published

on

La Walk of Fame del CONI è un’iniziativa promossa dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano per celebrare i grandi atleti italiani che hanno rappresentato l’Italia con onore e successo nei vari sport.

I nomi degli atleti vengono incisi su lastre di marmo collocate in un’apposita area all’interno del Parco del Foro Italico a Roma.

Da oggi, in un elenco ricco e carico di talento, passione, impegno, sacrificio e orgoglio, c’è anche il nome dell’abruzzese Antonio Tartaglia, di Casalbordino, che conquistò una luccicante Medaglia d’Oro nel bob a due, in coppia con Gunther Huber, alle Olimpiadi Invernali di Nagano del 1998.

Due anni fa al Foro Italico leggevo i nomi nella Walk of Fame – ha dichiarato il campione casalese, riporta il sito ufficiale del CONI – oggi ci sono anche io e spero di poter continuare a dare una mano ai nostri ragazzi“.

“Orgoglio del nostro Abruzzo e di Casalbordino“, ha dichiarato Carla Zinni, vice sindaco di Casalbordino.

Oltre a quello di Tartaglia c’è il nome di un altro atleta abruzzese, il campione di pallanuoto pescarese Amedeo Pomilio.

NOTA DEL CONI – Si arricchisce la Walk of Fame dello sport italiano: 8 nuove targhe per 12 grandi campioni!

Al Foro Italico, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, alla presenza del Segretario Generale, Carlo Mornati, e di diversi presidenti federali, ha svelato oggi le nuove mattonelle dedicate a Flavia Pennetta (tennis), Amedeo Pomilio (pallanuoto), Giulia Quintavalle (judo), Marco Galiazzo (tiro con l’arco), Daniele Molmenti (canoa), Antonio Tartaglia e Gunther Huber (bob), Carlo Molfetta (taekwondo) e agli olimpionici della 4×10 km di fondo a Lillehammer 1994, Marco Albarello, Maurilio De Zolt, Silvio Fauner e Giorgio Vanzetta.

Foto di Tartaglia a Casalbordino dalla pagina Facebook

Redazione Vasport – redazione@vasport.it

News più lette settimanali