Nella sesta giornata del campionato di Promozione, girone B, emozioni e goal come se piovessero

Bangura (Foto di Nicola Paoloemilio)
Qualcuno benedica il calcio e i suoi interpreti. Quando puoi ammirare spunti tecnici di un certo calibro, si possono solo sgranare gli occhi e ripetere in loop la sequenza nella propria testa. Partita avvincente, il Casalbordino si impone dopo aver giocato meglio il primo tempo, con Koffi e Bangura artefici di una collaborazione tutta estro e fantasia, un bel guazzabuglio per gli ospiti, accortisi di poterli fermare, fino ad un certo punto, solo sul finire della prima frazione. Primo minuto di gioco, Bangura vince il duello fisico con Catenaro, ma conclude alto sulla traversa da posizione confortevole. Partenza sicura degli uomini di Appignani, il gol arriva presto: ottavo minuto, angolo da sinistra di Koffi, la retroguardia gialloverde rinvia corto, accorre Piccolo, conclusione con il destro da venticinque metri, con la palla che schizza davanti a Di Quinzio. 1 a 0. L’Ortona non riesce ad uscire dalla propria metà campo con un’idea che sia una e non combina granchè, ma tenta in tutti i modi di contenere le scorribande di Koffi e Bangura, davvero imprendibili, ma anche poco concreti quando il pallone scotta.
Ripresa, l’Ortona parte meglio, l’ingresso in campo di Bernabeo e Pompilio, al posto dei deludenti Liberato e Giammarino, rivitalizza gli ospiti e dopo appena sei minuti il numero diciannove gialloverde conclude con un destro forte e preciso sotto la traversa: 1 a 1. Il ragionamento comincia ad essere interessante. L’Ortona entra in partita, ma Koffi lo è sempre stato: undicesimo, palla rinviata da corner, Koffi la stoppa nella propria metà campo e parte, parte, Catenaro gli è davanti, ma non può fermarlo. La progressione lascia con il fiato sospeso, Di Quinzio sfiora, la palla si insacca a fil di palo. Due a uno. Che giocatore Koffi, innamorato del pallone, e contraccambiato direi, possiede un gran bel destro e una condizione atletica sontuosa.

Koffi
Squadre corte, compatte, si vive sul filo delle emozioni: D’Intino vede strozzarsi in gola l’urlo del pareggio quando Scaffia respinge il suo colpo di testa da metri zero, indirizzato in porta. Grande intervento, ma non è finita, l’Ortona preme, il Casalbordino tiene e risponde. Calcio di punizione per i gialloverdi da trenta metri quando mancano dieci minuti al termine, sul punto di battuta Dragani: rincorsa breve, la palla non subisce battute d’arresto, plans decisa sotto l’incrocio dei pali. Il volo di Scaffia rende ancor più magnetico il gesto. 2 a 2. Bello il calcio, eh? Ma non è finita, c’è un finale thrilling da raccontare.
Dopo aver cercato di contenere l’avversario, i padroni di casa partono a testa bassa alla ricerca del gol vittoria, il signor Leone di Avezzano concede cinque minuti di recupero, la tensione è palpabile. Un giro di orologio, Koffi sale in cattedra sulla sinistra, rientra, crossa e al centro dell’area trova Bangura che arpiona il pallone, ad occhi chiusi. 3 a 2. I difensori ospiti non sapevano se seguire il filo o l’arcobaleno, sono rimasti a metà tra l’affranto e la sorpresa. Che finale. Il Casalbordino è partito meglio, ha giocato una buona partita, ma è sembrato spesso incapace di chiudere i conti quando l’avversario era più vulnerabile. Occore maggior killer istinct, ma possiede due attaccanti fantastici. L’Ortona ha saputo reagire, è riuscito a riprendere il risultato due volte, ma non è bastato. Che gol Pompilio e Dragani. Che partita.
CASALBORDINO – ORTONA: 3-2
RETI: 8’pt Piccolo (C), 6’st Pompilio (O), 11’st Koffi (C), 350st Koffi (C), 46’st Bangura (C)
CASALBORDINO: Scaffia, Di Donato (20’st Verì), Fusaro (39’pt Rossi; 17’st Santini), Frangione, Piccolo, Benedetto, Sunday (42’st Bha), Erragh, Bangura, Koffi, Del Bonifro. A disposizione: Drame, Galante, Di Pasquale, Ndiaye, Limem. All.: Appignani
ORTONA: Di Quinzio, Finizio, Di Giampaolo, Scioletti, D’Intino, Catenaro, Liberato (1’st Bernabeo), Giancristofaro (41’st Prince), Giammarino(1’st Pompilio), Dragani, Verì (dal 36’st Granata). A disposizione: Zannini, Gaeta, Sorgetti, Kouda, Mazzarelli. All: Sanguedolce
Arbitro: Mario Leone di Avezzano (Mascitelli e Conzano di Lanciano)
Luigi Della Penna
Redazione Vasport – redazione@vasport.it