Nei giorni 27, 28 e 29 dicembre a Roma, presso il centro “Officine dello sport” si è disputato il torneo di calcio giovanile “Tiss Cup” a cui hanno preso parte società blasonate quali Lazio, Roma, Latina, Boreale e tante altre. In totale ben settanta squadre delle categorie esordienti, pulcini e primi calci si sono date battaglia.
Tra le tante era presente anche la vastese PGS Vigor Don Bosco con la categoria Pulcini 2013 che, dopo una prima gara un po’ opaca, giocata appena arrivati nella capitale, nei giorni successivi i bambini guidati da mister Giovanni Berarducci, hanno indubbiamente ben figurato. Il tecnico è stato bravo a spronarli e fare le cose semplici, quelle che durante la settimana fanno in allenamento.
Ottima la loro prova contro il Latina con una vittoria di misura, 1 a 0 il finale, ottenuta lottando su ogni pallone. Alla fine hanno riportato a casa medaglie e coppa ma, quello che conta è sicuramente la bellissima esperienza vissuta e la possibilità di confrontarsi con realtà diverse da quelle del proprio territorio.
Alle gare della PGS, cinque in totale, è sempre stato presente un ospite d’eccezione ovvero Luis Ruzzi, il manager di calcio ( agente di Mauro Zarate e capo delegazione dell’Argentina nel 1990 ) italo-argentino con origini vastesi che poi ha raccolto anche l’invito dei genitori a cenare insieme a loro proseguita con una passeggiata a Trastevere e un gustoso gelato offerto dallo stesso a tutti i bambini.
Mattia B., Giacomo, Marcello, Francesco V., Gabriele, Francesco C., Angelo, Alessandro, Simone, Federico, Arturo e Mattia D.C. sicuramente ricorderanno a lungo questi giorni meravigliosi.
Un’esperienza che i bambini, dodici in totale, hanno vissuto con gioia e spensieratezza. Questi giorni hanno permesso loro di socializzare ancora di più e recuperare quei valori di amicizia e spirito di gruppo che, purtroppo, due anni di pandemia avevano tolto ai bambini, sicuramente i più colpiti da tutto questo.
Alla fine dei tre giorni i genitori hanno voluto ringraziare mister Giovanni con una bellissima dedica anche perché, è giusto dirlo, che gli allenatori, a questi livelli, lo fanno solo per passione e, nel periodo di feste natalizie, lasciare a casa una famiglia per dedicarsi al calcio giovanile non è sempre così scontato.
Michele Cappa, classe 1971, vastese, è titolare dell’agenzia di comunicazione Cquadro, appassionato di sport e giornalismo sportivo, ha collaborato per diverse testate giornalistiche locali e regionali, tra cui: TRSP, Radio Agorà,Radio Studio 99, TV2000, Delta 1, Telemax, Vastonline, Il Nuovo Molise e dal 2017 scrive per Vasport.it, sito di informazione sportiva locale ( di cui è anche editore ), dove cura la seguitissima rubrica “Amarcord”