Connect with us

Atletica

L’Atletica Vomano è sempre più internazionale

Published

on

Celestin Nidikumana, tesserato con l’Atletica Vomano e componente del “Team ON“, in luce nei mt 5000 su pista con il tempo di 13:18.26, e piazza d’onore al LXI Palio Città della Quercia svoltosi il 2 giugno a Rovereto, manifestazione internazionale inserita nel circuito della Word Athletics Continental Silver Tour. Celestin Nidikumana già in possesso del pass ai prossimi Mondiali di atletica di Tokyo con la Nazionale del Burundi, ha già conquistato per il Club di Morro d’Oro il 1° posto alla Finale dei Campionati Italiani di Società assoluti di cross e ottenuto un rilevante riscontro cronometrico di 28:12.32 sui mt 10.000 su pista, risultato che contribuisce a consolidare la posizione dell’Atletica Vomano nei primi posti della classifica nazionale provvisoria del Campionato Italiano assoluto di corsa 2025.

Altro importante risultato nel fine settimana per l’Atletica Vomano in ambito nazionale con la medaglia d’argento nei mt 5.000 su pista di Lorenzo dell’Orefice ai Campionati Italiani Universitari svolti ad Ancona il 31 maggio, secondo solo al primatista Italiano dei mt 1.500 Pietro Arese. Il risultato è straordinario tenendo presente che alla vigilia della gara l’atleta abruzzese si è presentato con il decimo tempo di accredito e il 2 giugno lo stesso Dell’Orefice vince agevolmente la notturna di Lanciano.

A Porto San Giorgio il capitano Stefano Massimi vince la Run & Smile di km 10 e allunga la striscia di vittorie negli albi delle maggiori gare su strada a carattere nazionale, regionale ed extraregionale.

A Bruxelles nei mt 5000 su pista in evidenza il compagno di squadra Thomas Sorci che corre in 14:25.22. Come solito nei fine settimana, incetta di vittorie per il resto dei componenti della squadra, Mohamed Zerrad, recentemente matador alla stracittadina dell’Aquila, Hajjaj El Jebli e Mihail Sirbu.

L’Atletica Vomano è in evidenza anche nel settore giovanile con il doppio titolo regionale allievi nei mt 1500 e 3000 metri di Matteo Pio Cilli e la medaglia d’argento tra le allieve del salto in alto di Sofia Dezi, anche se il fiore all’occhiello rimane la promozione sul territorio con una serie di eventi in collaborazione con gli istituti scolastici di Roseto e nell’ambito dell’attività dei Centri Coni e Educamp Coni.

Redazione Vasport – redazione@vasport.it

News più lette settimanali