Base societaria allargata e azionariato popolare in un progetto dagli obiettivi ambiziosi
Una base societaria allargata (una cinquantina di partecipanti, imprenditori prima di tutto), l’azionariato popolare, la collaborazione con le altre società cittadine per la cura del settore giovanile ed obiettivi ambiziosi con la conquista dell’Eccellenza, in 2 anni, e della Serie D, in 6.
C’è questo nel progetto di Osvaldo Menna per il futuro dell’U.S. San Salvo, lanciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla Caffetteria del Quadrilatero di piazza San Vitale, al centro della città.
Menna, sciarpa biancazzurra al collo, parla di un gruppo di imprenditori locali già pronti a mettersi in moto, senza fare nomi però, in grado di ridare slancio e prospettive alla squadra biancazzurra. Un solo nome, l’ex assessore comunale e operatore del comparto commercio, fa ed è quello di Nicola Di Santo (assente alla conferenza), indicandolo nel ruolo di direttore generale, definendolo “persona capace e di grande esperienza”, in grado di dare un contributo essenziale allo stesso progetto.
E poi gli intenti, indicando un impegno di 6 anni, una sorta di “San Salvo 2025”, ponendosi come obiettivo il ritorno in Eccellenza e poi quello in Serie D, nelle scadenze, rispettive, di 2 e 6 anni.
Menna, che dice di non voler ambire alla presidenza del club, parla al cospetto, tra gli altri, dell’attuale presidente Antonio Castaldo, dell’allenatore Dino Ciavatta, di alcuni giocatori e tifosi. I dubbi, in alcuni dei presenti, non mancano. Menna tira dritto, citando pure alcune difficoltà pregresse a livello finanziario che pesano non poco nell’economia della società.
Per ora sembra un “libro dei sogni” e se il progetto avrà le basi per svilupparsi per il futuro si vedrà.
Il presente, nel campionato di Promozione girone B abruzzese, si chiama Ovidiana Sulmona, con la squadra di Ciavatta chiamata a riscattare domani pomeriggio al “Davide Bucci” la sconfitta di domenica scorsa ottenuta in trasferta con lo Scafa.
Redazione Vasport – redazione@vasport.it