Connect with us

Beach Volley

Mondiali a Roma, avventura al via per Claudia Scampoli

Published

on

La giovane vastese in coppia con Margherita Bianchin al Foro Italico. Tra gli uomini c’è l’ortonese Paolo Nicolai, nel femminile la giovane pescarese Margherita Tega

Si accendono i riflettori su Roma e il Foro Italico per il Mondiale di beach volley di scena dal 10 al 19 giugno.

Competizione iridata che si sarebbe dovuta disputare l’anno scorso, ma differita di 12 mesi per la pandemia da Covid.

In campo femminile ci sarà la giovane vastese Claudia Scampoli, in coppia con Margherita Bianchin, duo di punta del movimento azzurro. In gara, poi, la giovane pescarese Margherita Tega, in coppia con Valentina Calì. In campo maschile fari puntati su un altro atleta abruzzese, l’ortonese Paolo Nicolai, assieme al nuovo compagno Samuele Cottafava.

Per Scampoli-Bianchin prima sfida contro il duo del Kenya Makokha-Khadambi.

Roma, per dieci giorni, ospiterà quasi tutto il meglio del beach volley mondiale, tenendo in considerazi one l’assenza dei giocatori russi, tra i più forti sulla scena internazionale.

La formula – Le 48 coppie partecipanti (per ciascun tabellone, femminile e maschile) saranno distribuite in 12 pool. Le prime due classificate di ciascuna pool (24 squadre) e le migliori 4 coppie classificatesi terze (totale 28 coppie quindi) avanzeranno alla fase a eliminazione diretta (sedicesimi di finale).

Le rimanenti 8 squadre classificatesi terze nelle loro rispettive pool disputeranno i quattro incontri valevoli come lucky losers completando così il tabellone a eliminazione diretta con le 32 squadre ancora in gara (sedicesimi di finale).

L’intera rassegna iridata prevederà 216 incontri durante i 10 giorni di gara.  

Delle 48 coppie partecipanti – sempre per ciascun tabellone, femminile e maschile – 25 sono state determinate dalla FIVB entry points (compresi i 2 posti garantiti all’Italia in qualità di Paese Ospitante). Alle 5 Confederazioni Mondiali sono stati assegnati 4 posti (intesi come coppie, squadre) ciascuna per un totale di 20 formazioni. Le restanti 3 squadre sono state determinate dall’assegnazione delle wild card.

I Campionati del Mondo sono frutto della joint venture tra Sport e Salute Sp.A. e Volleyball World.

Foto dalle pagine social delle atlete e BVG – Beach Volley Generation

Redazione Vasport – redazione@vasport.it



News più lette settimanali