Rossoblù in emergenza
con i dubbi legati alle presenze di Dinielli e Conti. Teramani ancora a secco
di vittorie
Sorprese agli antipodi e, almeno per ora, i due mondi sono capovolti. Con buona pace di una Virtus Cupello imbattuta da quattro turni e capace di godersi il terzo posto con 10 punti a due soli punti di ritardo dal primo posto. I rossoblù non si montano la testa, guardano sempre ai quarantadue punti da raggiungere quanto prima per brindare alla salvezza ma dopo aver battuto con merito Penne e Sambuceto saranno chiamati a un altro esame bello tosto.
Domani, nella 6° d’Eccellenza, dopo due sfide interne consecutive chiuse con altrettante vittorie, capitan Antenucci e soci faranno visita (fischio d’inizio ore 15) a una Torrese che dopo aver disputato gli spareggi promozione in estate ora si ritrova nelle zone basse con appena quattro punti conquistati con altrettanti pareggi. L’allenatore Panfilo Carlucci continua a predicare calma e chiede di mantenere alta la concentrazione anche perché i problemi non mancano visto che si è allungata la lista degli assenti. Oltre ai soliti Daminuta, Nuozzi, De Cinque e Perrella sicuramente non ci sarà Fasoli (out per problemi personali) e a serio rischio ci sono anche Dinielli e Conti infortunatisi domenica contro il Sambuceto. Al posto dell’under vastese si scalda il 2003 Claudio. Assenze pesanti per una delle trasferte più difficili della stagione, davanti tutto il peso dell’attacco sulle spalle di bomber Nazareno Battista autore di due doppiette in poco più di centoventi minuti di gioco tra Paterno e Sambuceto.
Inizio inaspettato e tutto in salita per una Torrese che nel recupero di mercoledì (si sono giocati gli ultimi 12 minuti della sfida contro il Nereto sospesa qualche domenica fa) ha trovato un punto aggiungendolo ai tre già conquistati. Manca però la vittoria ai giallorossi del tecnico Cristofari, dettaglio che sorprende e non poco anche perché la rosa è di primissimo valore per la categoria. In estate sono arrivati l’ex Chieti Rodia, Maloku e Nepa da Pineto, Fuschi da Giulianova oltre gli attaccanti Di Sante e De Angelis. Elementi che si sono aggiunti a un gruppo che può contare sui vari Petronio, Chiacchiarelli, D’Orazio, De Cesaris, Tini e Kruger. La Virtus Cupello in questo inizio di stagione viaggia alla media di due punti a partita, sa che domani si troverà di fronte uno scoglio bello tosto ma sulle ali dell’entusiasmo l’obiettivo è continuare a volare sorvolando anche sulle assenze.
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it