Dopo l’ultimo Dpcm
tanti i punti interrogativi che aleggiano sul mondo della palla a spicchi. Nel frattempo
la Vasto Basket ha sospeso le attività per precauzione
Come il calcio anche per il basket (e tanti altri sport)
dilettantistico sono giorni pieni di amarezza e tanti punti interrogativi.
Per la palla a spicchi negli ultimi giorni le notizie si sono aggiornate rapidamente, guardando alle categorie dilettantistiche, come la C Gold dove c’è la Generazione Vasto Basket, si era deciso, come primo passo di rinviare l’inizio del campionato al 29 novembre, due settimane dopo la prima data ufficializzata (15 novembre). Dopo l’ultimo Dpcm firmato ieri quella data resta confermata ma aumentano i dubbi sul resto del basket che, pensando a tutte le società, interessa dalla prima squadra fino ai baby cestisti. Con una nota la Generazione Vincente Vasto Basket ha comunicato che “in attesa di notizie ufficiali della Fip sul Dpcm governativo di oggi, l’attività in svolgimento dei campionati di ogni ordine e grado nella giornata di LUNEDI 26 OTTOBRE è sospesa per precauzione. Aggiorneremo già lunedì le iniziative e le possibilità non appena sarà ufficiale quanto deciderà al riguardo la Federazione. Come tutti sanno vorremmo solo giocare a basket…forza cuori biancorossi…noi saremo sempre attenti”.
Sui dubbi dell’ultimo Dpcm legati al basket, sulle pagine de La Gazzetta dello Sport è intervenuto Gianni Petrucci, presidente della FIP, confermando che la situazione non è chiara neanche ai piani alti: “Potevano scrivere norme più chiare, abbiamo chiesto un chiarimento sugli allenamenti delle serie inferiori, ma pensiamo sarà chiuso tutto. Spadafora ha promesso risorse, in base a cosa le distribuirà? Si faccia aiutare dal Coni o da qualcuno che conosce il mondo dello sport. La confusione è sotto gli occhi di tutti”.
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it