Connect with us

Calcio Femminile

Sabatino gol nella goleada dell’Italia Femminile: Malta battuta

Published

on

A Castel di Sangro la bomber di Castelguidone protagonista nella vittoria delle azzurre su Malta. Conservato il primo posto nel girone delle qualificazioni verso gli Europei inglesi del 2021

749 giorni dopo riecco l’Italia a Castel di Sangro. Ancora una volta vincente, questa volta anche con la firma di Daniela Sabatino, l’esperta bomber di Castelguidone non si è fatta scappare l’occasione gonfiando la rete anche nel ‘suo’ Abruzzo. Se nell’ottobre del 2017 le azzurre erano state accolte da sole e temperature glaciali oggi a Castel di Sangro protagonista è stata l’acqua, scesa copiosa durante tutti i novanta minuti con tanto di nubifragio durante l’intervallo. Sugli spalti lo spettacolo comunque non è mancato, 3000 spettatori ad accompagnare le azzurre in piena corsa per la qualificazione ai prossimi Europei del 2021 in Inghilterra. Oltre alla Sabatino applausi scroscianti anche per l’altra abruzzese, la marsicana Linda Tucceri e l’agnonese Gloria Marinelli entrambe rimaste in panchina per tutti i novanta minuti. Per la cronaca la 6° giornata del girone B di qualificazioni agli Europei 2021 ha visto l’Italia travolgere Malta con il risultato di 5 a 0. Alle azzurre servono tante reti per avere la meglio sulla Danimarca con la quale si giocherà il primato del girone fino alla decima e ultima giornata. Oltre alla bomber originaria di Castelguidone in gol anche Cernoia (doppietta), Giugliano e Greggi.

La partita – La c.t. Bertolini non può schierare le titolarissime Gama, Guagni e Bonansea, out per infortunio, fascia di capitano al braccio della Girelli che compone il tandem offensivo con la ‘nostra’ Daniela Sabatino in campo con la maglia numero 9. Alle loro spalle nel 4312 azzurro c’è la Giugliano in un centrocampo che ha nel vertice basso la Galli insieme alle mezzali Rosucci e Fusetti. Tra i pali intoccabile la Giuliani, davanti a lei la Linari guida il pacchetto arretrato di fianco ha la fusetti, come terzine spingono la Bartoli e a sinistra c’è la Cernoia. Le maltesi arrivano a Castel di Sangro con un punto e zero possibilità di poter ambire alla qualificazioni ai prossimi europei inglesi. La Gatt inizialmente opta per un 4231 con Maria Farrugia al centro dell’attacco e Janice Xuereb in porta. Il pressing delle ‘verdi’ italiane parte subito, al quarto minuto la Sabatino apparecchia la tavola nel migliore dei modi, calcia a botta sicura ma sulla sua strada trova attenta la numero uno biancorossa. Due minuti più tardi cross interessante dalle desra da parte della Rosucci ma la nove azzurra non arriva per millimetri.

Si gioca in una sola metà campo ma con gli spazi aperti le ospiti provano a pizzicare in contropiede ma chiude ogni spazio la Linari. Alle azzurre servono i gol per migliorare la differenza reti ai danni della Danimarca, prima la Rosucci e poi la Giugliano vanno vicinissime al gol ma la Xuereb è sempre attenta. Il gol delle italiane è nell’aria e puntuale arriva poco prima della mezz’ora, capitan Girelli si guadagna una punizione preziosa dal limite, della battuta s’incarica Valentina Cernoia che con una parabola imprendibile fa impazzire gli oltre 3000 del “Teofilo Patini”. Su Castel di Sangro si abbatte un violento acquazzone, non una bella notizia per i tanti tifosi seduti tra curva e distinti ma in campo l’Italia continua a divertire, la Rosucci lavora un altro pallone sulla destra, assist per la Sabatino che s’avventa sul primo palo ma la zampata non fa rima con gol. Al trentasettesimo però le azzurre fanno ancora festa, ancora con la Cernoia, sradica un pallone dai piedi dai piedi di capitan Theuma e dal limite lascia partire un bolide che non lascia scampo alla Xuereb, il 2 a 0 è servito. L’onda verde non si placa, la pioggia aumenta come i gol, da rapace d’area arriva la firma della casalanguidese Daniela Sabatino, assist al bacio di capitan Girelli ed esultanza con la mani in cielo per l’abbraccio simbolico con suo papà Gabriele scomparso prematuramente il luglio scorso. C’è tempo anche per il poker, bomba da distanza impossibile della Giugliano e l’Italia rientra negli spogliatoi sul 4 a 0.

Nel secondo tempo solito dominio delle italiane che hanno mantenuto il pallino del gioco in mano senza però affondare il colpo come successo consecutivo. Capitan Girelli ha cercato con insistenza la via per il sesto gol consecutivo. La partita di Daniela Sabatino dura sessantotto minuti, sostituita a metà ripresa ha fatto rientro negli spogliatoi accompagnata dagli applausi dei tremila del “Patini”. Unico neo di giornata l’espulsione per la Giugliano, ammonita nel primo tempo non ha atteso l’ok da parte del fischietto greco per rientrare in campo dopo un colpo ricevuto e si vista sventolare il secondo giallo.

Sesta vittoria consecutiva per l’Italia e primato confermato nel girone B, al triplice fischio grande festa per le azzurre che dopo aver fatto gioire tutta una nazione ai Mondiali di Francia vorrà fare lo stesso in Inghilterra tre un anno e mezzo quando si disputeranno gli Europei del 2021. Da qui alla fine del girone sarà corsa a due con la Danimarca, tra giugno e settembre le azzurre affronteranno nel doppio turno le biancorosse ma prima ci saranno le sfide contro Israele e Bosnia ed Erzegovina. Daniela Sabatina ha ancora fame, l’Italia anche e non vedono l’ora di divertirsi e far divertire tutti gli italiani.

ITALIA – MALTA: 5 – 0

Reti: 28’ pt e 37’pt Cernoia, 42’pt Sabatino, 45’pt Gugliano, 48’st Greggi

ITALIA: Giuliani, Galli (12’st Greggi), Linari, Giugliano, Rosucci, Sabatino (23’st Tarenzi), Girelli, Bartoli (1’st Bergamaschi), Fusetti, Boattin, Cernoia. A disposizione: Aprile, Piazza, Bergamaschi, Lenzini, Merlo, Marinelli, Caruso, Glionna, Salvatori, Tucceri. All.: Bartolini Milena

MALTA: Xuereb J., Lipman E., Farrugia S. (‘1’st Sciberras N.), Theuma D., Cuschieri R. (1’st Said A.), Sultana  A. (26’st Xuereb E.), Farrugia M., Zammit S., Flask J.,  Zammit C., Borg B. . A disposizione: Borg R., Mifsud V., Carabott Y., Borg M., Xuereb C., Turner J.L. . All.: Gatt Mark Anthony

Arbitro: Eleni Antoniou (Grecia); Assistenti: Chrysoula Kourompylia (GRE) e Sofia Athanasopoulou (GRE); Quarto arbitro: Anastasia Mylopoulou (GRE)

Spettatori: 3000; Ammoniti: Giugliano, Girelli (I); Espulso: 26’st Giugliano (I) per doppia ammonizione; Recupero: 1’ e ;

Fotogallery di Michele Tana:

Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it

News più lette settimanali