Connect with us

Basket

Storica Vasto Basket: 18^ vittoria consecutiva, annientata Teramo nel big match

Published

on

Regular season condita da sole vittorie. Oluic top scorer con 24 punti. Dal 2 marzo al via la “Fase a Orologio”

Il condottiero Gesmundo

Diciotto su diciotto: in casa Genarazione Vincente Vasto Basket hanno bandito la parola sconfitta. 132 giorni da imbattuti, nel basket non esiste il pareggio e i vastesi per comodità hanno deciso di cancellare un altro esito riuscendo nell’impresa di vincere tutte le diciotto partite della regular season della C Silver (Abruzzo-Molise-Marche). Un ruolino di marcia imponente e impressionante mettendo dei grandi punti esclamativi soprattutto nei big match contro le dirette concorrenti, l’ultimo questa sera battendo 90-55 il Teramo a Spicchi costretto a chiudere la stagione regolare al terzo posto alle spalle di Mosciano.

Fontaine: 22 punti

La partita – Con tutto il roster a disposizione coach Gesmundo si affida in regia a Dipierro affiancato da Ucci insieme a Ciampaglia e i dominanti Fontaine e Oluic. Dall’altra parte i big non mancano, capitan Wu accompagnato dagli intramontabili Gallerini e Palantrani. Un primo quarto subito condito da tante emozioni, la bomba di Fontaine accende il PalaBcc, Ucci firma il +5 (9-4) ma dall’altra parte c’è un Gallerini che ha il mirino al posto delle mani, infila tre triple consecutive, serve Piccinini e porta i teramani sul +6 (12-18). Entra in scena anche Wu, passetto per il +7 ma c’è Oluic a chiudere i primi dieci minuti con il canestro che riduce a cinque i punti di distacco (16-21). I vastesi accorciano ancora con Ucci e Oluic ma Gallerini piazza la quarta bomba personale e riporta gli ospiti sul +4 (20-24). Da lì in avanti inizia l’Oluic show insieme all’apporto di Ucci, il gigante serbo ne infila un paio pesanti compresa la tripla del nuovo vantaggio vastese (27-25). Gesmundo lancia nella mischia anche Peluso, il giovane millennials vastese è fondamentale sotto canestro conquistando due rimbalzi preziosissimi, al resto pensa Fontaine con due triple e tre liberi consecutivi (36-27), la Vasto Basket è in fuga. Scappa fino al vantaggio in doppia cifra, Oluic e Fontaine dominano la scena ma lo svedesone è costretto a sedere in panchina perché già colpito da tre falli. Entrano anche Nicola Di Rosso e Flocco ma l’intensità vastese non diminuisce e sul suono della sirena che chiude il periodo un canestro in posizione precaria di Di Tizio è più pesante di una bomba e vale il +14 (46-32) che manda le squadre al riposo lungo.

Oluic dominante: top scorer con 24 punti

Al rientro dagli spogliatoi la Vasto Basket mette la sesta e spegne con venti minuti d’anticipo i sogni di rimonta dei teramani. Ai due giganti si aggiunge anche Giandomenico Ucci, oltre alla lucidità nel servire i compagni firma la tripla che vale il +23 (55-32). Teramo ricuce fino al meno quattordici con il solito Gallerini (57-43). Nessuna paura perché Vasto quando accelera è devastante, tre canestri infilati da Oluic e Ucci rispediscono lontano Teramo ma è la bomba del giovanissimo Peluso a mandare di nuovo il risultato sul +23 (66-43). Il riccioluto con il 28 sulla schiena ci prende gusto e all’ultimo istante di gioco piazza il canestro che chiude la mezzora sul 70-45. Partita in ghiaccio con dieci minuti d’anticipo ma i vastesi non si fermano, due triple consecutive di Ucci e Peluso segnano il +28 (75-47), un dominio schiacciante. I padroni di casa si divertono come non mai, segnano anche Dipierro e Nicola Di Rosso, scappano fino al +40 (90-50) confermando un dominio netto su una diretta concorrente. Al suo finale della sirena il tabellone segna 90-53, divario impressionante.

Rimbalzi e triple per Peluso

36 punti e sei lunghezze di vantaggio sul Mosciano secondo in classifica, un’ampia forbice che da grandi garanzie in vista della “Fase a Orologio”. In realtà oltre al vantaggio in classifica rassicurano in vista del futuro le prestazioni di un gruppo che coach Gesmundo riesce a guidare da grande condottiero e che almeno finora non ha dato il minimo segno di cedimento. La fase due della stagione avrà altre quattro giornate, parteciperanno tutte le squadre della C Silver che si porteranno dietro i punti finora raccolti. Nei prossimi giorni verrà stilato il calendario ma i biancorossi già sanno che affronteranno in casa Mosciano e Teramo a Spicchi rispettivamente seconda e terza mentre in trasferta andranno a far visita a Porto San Giorgio e Chieti Basket ultima e penultima. Poi sarà la volta dei playoff (dal 6 aprile) ma ci si penserà a tempo debito, marzo sarà dedicata alla fase “a Orologio”, il prossimo weekend sarà di pausa poi dal 2 marzo si tornerà in campo e la Generazione Vincente Vasto Basket vorrà infilare altre vittorie per continuare nella sua folle corsa verso la C Gold.

GENERAZIONE VINCENTE VASTO BASKET – TERAMO A SPICCHI: 90-55 (16-21; 46-32; 70-45)

VASTO BASKET: Dipierro 2, Ucci 17, Ciampaglia 9, Fontaine 22, Oluic 24, Di Tizio 6, Peluso 7, Flocco 0, Di Rosso N. 2, Ierbs 0, De Guglielmo 1, Cicchini 0.  Coach: Gesmundo Giovanni

TASP: Piccinini 10, Wu 6, Gallerini 24, Palantrani 0, Sacripante 4, Piersanti 0, Sebastianelli 11, Magazzeni 0, Ragonici 0, Bucci 0. Coach: Stirpe Simone

Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it           

News più lette settimanali