L’Afor vince la C2 regionale maschile e termina al 3° posto in B femminile
Chiude in bellezza la fase dei campionati a squadre l’Afor Tennistavolo Vasto.
Nel maschile la squadra capitanata da Paolo Caserta batte tra le mura amiche il Tennistavolo Avezzano per 5-1 e lo supera in classifica raggiungendo così la vittoria in C2 regionale, concretizzando il salto di categoria in C1 nazionale, campionato nel quale aveva militato 2 ani fa. Risultato che fuga ogni dubbio su quale fosse la numero 1 del campionato regionale e che mette la parola fine sul campo ad ogni speranza marsicana di raggiungimento della fase superiore.
Per il settore femminile nell’ultimo Concentramento di serie B le vastesi raggiungono un definitivo e meritato terzo posto ex aequo con il Piscopio Vibo Valentia, pareggiando un bell’incontro con il CasperReggio Calabria e superando con un sonoro 4-1 l’Azzurro Molfetta. Vittoria raggiunta con le due affermazioni di Margherita Cerritelli su Angela Di Giovanni e Nicoletta Minervini, quella di Marzia Comparelli su Sara Minervini e di Emanuela Nucciarone nuovamente sulla Di Giovanni. Conquista di 3 punti totali che catapulta la compagine dell’Afor Vasto a quota 7 con il terzo posto nella classifica generale.
“Un’ottima fase finale che sancisce una crescita generale dei nostri giocatori che giocano ormai senza più metus reverentialis nei confronti di chiunque”, riferisce con soddisfazione il presidente del club vastese Stefano Comparelli. “Ognuno – aggiunge – è perfettamente in grado di contribuire al risultato finale dimostrando uno spirito di squadra che non è facile riscontrare in discipline a matrice prevalentemente individualistica. Ci stiamo superando di anno in anno per ogni parametro di valutazione: numero di tesserati, numero di campionati disputati, numero di vittorie ed accessi ai campionati superiori per quasi tutte le serie disputate, insomma è un momento estremamente positivo che a questo punto richiede un vero e proprio salto di qualità che potrebbe proiettare il pongismo vastese ai vertici nazionali.
Tanto c’è ancora da fare – conclude Comparelli – ma a questo punto si rende assolutamente necessario incominciare a strutturarsi diversamente ma soprattutto iniziare a pensare diversamente, un cambio di passo per contenere la crescita senza dover rallentare l’andamento attuale assolutamente positivo“.
Per il Tennistavolo Vasto c’è ora da pensare ai prossimi appuntamenti individuali, tutti importantissimi, che vedranno impegnati gli atleti vastesi nei Campionati Italiani giovanili, in quelli Italiani di categoria, nella Coppa delle Regioni e, il prossimo 19 maggio, per l’attribuzione dei titoli regionali nella Coppa Abruzzo 2019.