Nel pomeriggio nella “Sala
Aldo Moro” di Corso Nuovo Italia tanti interventi per far capire l’importanza
della bici
Rocco Menna ed Enrico Giancarli
Il primo di tantissimi appuntamenti che da qui al prossimo 17 maggio avvicineranno Vasto e i vastesi alla tappa del Giro d’Italia che partirà dalla nostra città fino a raggiungere L’Aquila. Dei futuri appuntamenti se ne parlerà nei prossimi giorni nel corso di una conferenza stampa, oggi pomeriggio presso la “Sala Aldo Moro” di Corso Nuovo Italia in tanti hanno preso parte al convegno “Usa la Bici” fortemente voluto dal Comune di Vasto.
Con il prezioso appoggio di Rocco Menna, il dottor Antonio Spadaccini e le associazioni ciclistiche territoriali Vastese Inn Bike, Audax Team Vasto, Ciclo Club Vasto, Veloclub Ortona Asd e Abruzzo In Bike. Un convegno incentrato sull’importanza della bici andando oltre la pratica sportiva che tanto conta. Presente già a giugno per un precedente convegno ha risposto di nuovo presente Marco Scarponi, fratello del compianto Michele a cui ha dato il nome della fondazione con cui gira l’Italia da oltre un anno. A moderare l’incontro il giornalista abruzzese Enrico Giancarli uno che con la bici ha fatto di una passione il proprio lavoro raccontandola in tv ma continuando anche a raccogliere successi come ciclista.
Dottor Antonio Spadaccini
Il primo a prendere la parola è stato Rocco Menna ricordando come Vasto e il suo territorio negli ultimi anni ha iniziato a capire l’importanza della bici sotto ogni punto di vista. Assente il sindaco Francesco Menna per impegni istituzionali ma presenti l’Assessore allo Sport Carlo Della Penna, l’Assessore alla Mobilità urbana Paola Cianci (oltre a ricordare quanto Vasto stia facendo in questi anni ha voluto ricordare Davide Centofanti, il vastese scomparso nel terremoto aquilano, pensando alla tappa del giro che partirà da Vasto e arriverà a L’Aquila) e il vice sindaco Peppino Forte con i suoi ricordi di quando da giovane viveva il Giro d’Italia sulle strade vastesi.
“La bici è salute”, un verbo che fa la differenza per il dottor Antonio Spadaccini vicinissimo ai temi che abbracciano bici e salute con uno studio incentrato sui rischi che potrebbero essere evitati grazie alla pratica sportiva. Per la mobilità urbana ha parlato alla platea Alessandro Tursi vicepresidente sia dell’European Cyclists Federation che della Federazione Italiana Amici della Bicicletta mentre per l’importanza della bici nel settore turistico è intervenuto Gianluca Santilli presidente dell’Osservatorio Nazionale Bike Economy.
Ristabilitosi al meglio dal brutto incidente (in bici, ironia della sorte) di fine dicembre il teme bici e sport lo ha affrontato Maurizio Formichetti, un totem del ciclismo abruzzese, referente RCS per le tappe abruzzesi del Giro d’Italia. Volute fortemente soprattutto quest’anno nel decennale del terremoto aquilano, l’Abruzzo e il Giro d’Italia sono più uniti che mai soprattutto grazie a Formichetti. Preziose come sempre le parole di Marco Scarponi della “Fondazione Michele Scarponi”, gira tanto l’Italia per sensibilizzare l’importanza della sicurezza stradale in un Paese dove c’è ancora tanto, tantissimo da imparare.
CONVEGNO USA LA BICI
Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it