Connect with us

Calcio

Vastese fuori ai rigori: passa il Pineto in Coppa Italia

Published

on

Tempo regolamentare chiuso a reti bianche. Decisivi dal dischetto gli errori di Perocchi e Stivaletta

Ci sono voluti i calci di rigore tra Pineto e Vastese per il passaggio al turno successivo di Coppa Italia. Vincono i padroni di casa nella ‘lotteria’ finale: 4-2 il punteggio con errori di Perocchi e Stivaletta tra i biancorossi.

Mister Amelia in panchina

Di fronte Pineto e Vastese per quello che è il primo turno ufficiale della Coppa Italia di Serie D 2019/2020 con i padroni di casa già inseriti nel tabellone principale ed i biancorossi presenti dopo il successo nella fase preliminare di domenica scorsa con il Chieti all’Aragona.

Le due squadre, a Vasto, si sono affrontate in amichevole nel triangolare del 14 agosto completato dal Pescara (successo di misura con il gol diìell’ex Pippi nel finale dei  45’ di gara per il Pineto), stavolta, ovviamente, i contenuti del match sono decisamente diversi e con la posta in palio certamente rilevante.

LA CRONACA – Diversi i cambiamenti operati da Amelia nello schieramento di partenza rispetto alla sfida di domenica scorsa con il Chieti all’Aragona: fuori, tra gli altri, Pollace, Dos Santos e Stivaletta, dentro Perocchi, Alonzi e Ravanelli dal primo minuto. Cinque gli ‘under’ dall’inizio per i biancorossi con i 2000 Giorgi, Mastromattei e Filippo Bardini, il 2001 Marianelli e Ravanelli (99). La fascia di capitano è al braccio dell’ex Esposito. Un altro ex è tra i padroni di casa, l’attaccante Pippi. Modulo di partenza sempre il 3-5-2 per Amelia, con la linea Perocchi-Cacciotti-Giorgi davanti a Bardini, Marianelli e Pompei sulla fasce, Esposito, Filippo Bardini e Ravanelli a centrocampo ed Alonzi e Mastromattei di punta.

Primo squillo dei padroni di casa all’11’: gran tiro dai 20 metri di Alessandro, volo di Bardini che devia in angolo. Poco dopo, al 13’, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite battuto da Sarritzu, ancora Alessandro vicino al gol: la sua conclusione, in piena area, si stampa sulla traversa. Biancorossi propositivi, poi, al 20’: prima un bello spunto di Perocchi, fermato in area da un difensore; poco dopo, sugli sviluppi di un angolo, conclusione di Bardini deviata da un difensore di nuovo in corner. Meglio la Vastese nella parte centrale e finale della prima frazione di gara: fraseggi stretti e ricerca del gioco caratterizzano i movimenti in campo dei ragazzi di Amelia, sostenuti da un buon numero di tifosi allo stadio ‘Pavone-Mariani’. Al 43’ ghiotta occasione per i biancorossi: Alonzi, dopo uno scambio in velocità con Bardini, conclude con buona coordinazione in area, ma la sua conclusione viene deviata da un difensore e termina di poco a lato della porta difesa da Amadio.  Squadre all’intervallo sullo 0-0. La ripresa, nelle battute iniziali, è sul filo dell’equilibrio con il gioco che ristagna per lo più in mezzo al campo. Primi cambi tra i vastesi: dentro Dos Santos, al posto di Mastromattei, mentre Pollace sostituisce Pompei, con Pompei, protagonista di una buona partita, spostato a sinistra. Al 14’ ci prova Ravanelli, tiro fuori. Al 18’ spunto di Marianelli sulla destra, palla tesa in mezzo e Alonzi, spinto, non arriva sul pallone. L’attaccante vastese protesta, ma l’arbitro lascia correre. Al 24’, dopo un bello scambio Pippi-Sarritzu è provvidenziale Bardini a chiudere sull’attaccante di casa. Amelia inserisce poi Stivaletta per Esposito, dall’altra parte Epifani manda in campo anche il 12° Shiba per Remo Amadio. Alla mezzora è Perocchi ad impegnare il da poco entrato portiere pinetese. La quinta sostituzione vastese vede Loggello prendere il posto di Ravanelli. Lo 0-0 non si schioda e la lotteria dei rigori per decretare la vincente del turno della competizione incombe. Al 41’, però, il Pineto costruisce l’occasione più ghiotta: prima Bardini respinge il tiro di Della Quercia, poi, sulla ribattuta, quasi sulla linea di porta, Ciarcelluti spara incredibilmente alto. Allo scadere occasionissima anche per la Vastese: Pepe si immola sulla conclusione, da posizione invitante, del solito Perocchi. Ulitmo sussulto nel recupero: Pippi dal limite, attento Bardini. Al triplice fischio di chiusura è o-o: si va ai rigori.

Serie Pineto: Bianciardi (para Bardini), Amadio (gol), Pippi (gol), Sarritzu (gol), Pepe (gol)

Serie Vastese: Perocchi (palo), Ansini (gol), Stivaletta (fuori), Pollace (gol)

IL TABELLINO

Pineto-Vastese 0-0

Pineto: Amadio R. (26’ st Shiba), Amadio S., Pepe, Sarritzu, Pippi, Alessandro (26’ st Ciarcelluti), Marini, Orlando, Perini (12’ st Della Quercia), Massa (12’ st Camplone), Pierpaoli (26’ Bianciardi). A disposizione: Bianco, Nazari, Marianeschi, Di Giovacchino. All. Epifani

Vastese: Bardini L., Perocchi, Pompei (11′ st Pollace), Esposito (22’ st Stivaletta), Giorgi, Mastromattei (8’ st Dos Santos), Marianelli, Alonzi (20’ st Ansini), Cacciotti, Ravanelli (31’ st Loggello), Bardini F. A disposizione: Di Rienzo, Cavuoti, Cardinale, Colitto. All. Amelia

Note: ammoniti Pompei, Cacciotti e Bardini L.

Arbitro: Pezzopane (L’Aquila) con assistenti Carella (L’Aquila) e Siracusano (Sulmona)

Redazione Vasport – redazione@vasport.it

News più lette settimanali