Gran bella vittoria, netta e meritata per la Vastese che una prestazione maiuscola e d’autorità, s’impone in esterna a Fiuggi conquistando la sua quarta affermazione stagionale, seconda di fila, con il punteggio di 4-1 a favore.
Sotto di un gol nella fase iniziale della sfida al cospetto della squadra terza in classifica alle spalle di Trastevere e Recanatese alla viglia di questo 14^ turno di campionato, i biancorossi di mister D’Adderio non si sono persi d’animo, tutt’altro, macinando gioco, occasioni e precisione nella finalizzazione (reti a firma di Di Filippo, Alonzi, Monza e Agnello), portando a casa tre punti di fondamentale importanza.
La partita. Rispetto al match infrasettimanale con il fanalino di coda Aurora Alto Casertano sono diversi i cambi nello schieramento iniziale biancorosso al Capo i Prati di Fiuggi: subito dentro l’ultimo arrivato Allegra, a far coppia con capitan Di Filippo al centro della difesa in sostituzione dello squalificato Altobelli; a centrocampo si rivedono Panaioli ed il 2003 Sansone, in attacco Alonzi è preferito ad Alessandro. Dall’altra parte, tra gli altri, c’è ‘Ciccio’ Potenza, ex ricordato sempre con grande calore a Vasto per una straordinaria esperienza ai tempi di Di Meo allenatore e gruppo vincente in D, nel pacchetto avanzato del club laziale, privo del talentuoso Ficara.
In avvio occasione da calcio da fermo al 4′ per i vastesi, ma Agnello, dal limite dell’area, spara sulla munita barriera locale. Da fermo, invece, non sbagliano i padroni di casa ed è proprio l’ex Potenza, con una magistrale conclusione di destro a girare che non lascia scampo a Di Rienzo al 6′, a firmare l’1-0. Subito reagiscono i ragazzi di D’Adderio ed al 10′, su azione d’angolo, è Panaioli ad impegnare severamente Secco che con un prodigio evita il gol. Al 14′, però, sempre con parabola dalla bandierina, stavolta la Vastese infila il pallone in porta, con Di Filippo che incorna perfettamente a pochi passi dall’estremo difensore avversario: 1-1. Al 16′ ancora pericolosi i biancorossi: Alonzi calcia con prontezza in piena area, Secco si salva. E nuovamente da calcio d’angolo, al 22′, si rendono insidiosi gli ospiti, ma senza concretizzare. Gioca con buon piglio e grande determinazione la Vastese ed alla mezzora, sull’asse Panaioli-Alonzi, la rete del sorpasso è confezionata: verticalizzazione di Agnello, pallone preciso spedito al centro da Panaioli e ‘zampata’ di Alonzi che segna e firma la sua terza marcatura stagionale fissando l’1-2, risultato con il quale le due squadre tornano negli spogliatoi per l’intervallo.
Nella fase iniziale della ripresa cercano di alzare la pressione i padroni di casa, ma la squadra di D’Adderio si compatta e offre pochi spazi alle costruzioni avversarie, senza peraltro rinunciare alle sortite in avanti. Ed all’11’ arriva anche la terza realizzazione dei biancorossi, in bello stile, con una splendida conclusione di Monza che, appena dentro l’area, scarica un gran destro che s’infila sotto la traversa per l’1-3. E conferma la sua buona vena-gol il centrocampista classe 2000, con la terza palla messa in porta quest’anno. La Vastese sa far male e al 34′ trova la quarta rete: direttamente su punizione, conclusione angolata deviata dalla barriera, è Agnello a siglare l’1-4 che, di fatto, manda il match agli archivi.
Finisce così una partita davvero ben giocata dalla squadra di D’Adderio: un buon viatico, decisamente, in vista della prossima gara casalinga con il quotato Trastevere, ora secondo alle spalle della Recanatese solitaria in testa.
Atletico Terme Fiuggi-Vastese 1-4
Reti: 6′ Potenza, 14′ Di Filippo, 30′ Alonzi, 11′ st Monza, 34′ st Agnello
Atletico Terme Fiuggi: Secco, Rizzitelli, Papaserio, Potenza, Sowe, Tomas, Rocchi, Lo Duca (1′ st Turzo), Gallinari, Tajani (15′ st Flores), Frabotta. A disp. Mejri, Tucci, Cappa, Meloni, Francia, Cipriani, Costa. All. Romondini
Vastese: Di Rienzo, Ceccacci, Diallo, Di Filippo, Allegra, Sansone (20′ st Scafetta), Lenoci (7′ st De Angelis), Agnello, Alonzi (32′ st Alessandro), Panaioli (36′ st Marianelli), Monza (28′ st Romanucci). A disp. Di Feo, Stivaletta, Di Bello, Barbetta. All. D’Adderio
Arbitro: Molinaro di Lamezia Terme (Celestino di Reggio Calabria e Bertolucci di Vibo Valentia)
Fotodalla diretta Facebook dell’Atletico Terme Fiuggi