Connect with us

Calcio

Alla Vastese non basta un autogol, il 2022 si apre con un pari contro il Montegiorgio

Published

on

Nonostante il vantaggio i biancorossi non sono riusciti a resistere in inferiorità numerica. Domenica arriverà il Nereto

Corticchia: esordio con il cartellino rosso

Tornare in campo dopo i lunghi stop non è mai facile. Se a questo si aggiunge alcune non perfette condizioni fisiche causa positività al Covid e soprattutto un cartellino rosso mostrato a inizio ripresa tutto si complica. Eppure la Vastese ci ha provato ma non è riuscita a blindare il vantaggio iniziale fino al triplice fischio, al vantaggio arrivato sull’autogol di Diouane, il Montegiorgio, sfruttando la superiorità numerica, a dieci minuti dal novantesimo ha trovato il pari con Zerbo. 1 a 1 il finale del recupero dell’11° giornata (rinviata già due volte, il 28 novembre e il 5 gennaio) giocato oggi all’Aragona, i vastesi hanno infilato il quinto risultato utile di fila ma hanno messo fine alla striscia di quattro vittorie.

La partita – Rispetto all’ultima vittoria, datata 22 dicembre, non mancano le novità in casa biancorossa tra le uscite di scena (De Angelis e l’under Romanucci) e i 5 nuovi innesti. Non c’è Ficara, ancora ai box causa infortunio, tra gli under Pierpaoli e Pastore vanno in tribuna, in panchina c’è il portiere 2003 Carnelos. Dal primo minuto, nel cuore del gioco, c’è l’esordio di Corticchia, chiamato ad affiancare nel 433, Monza e Agnello. Nel tridente offensivo di mister D’Adderio il centravanti è Alonzi, ai lati tocca a Scafetta e Lenoci. Davanti al portiere Di Rienzo si rivede il quartetto difensivo tipo, capitan Di Filippo e Altobelli al centro, Ceccacci e Diallo come terzini. Il Montegiorgio, con alle spalle due sconfitte di fila e una posizione di classifica da migliorare si presenta in campo dal primo minuto con gli ultimi arrivati Marchionni e Zerbo questi ultimi due piazzati nel tridente offensivo insieme al 2004 Nardella. Modulo a specchio per il tecnico Mengo, in porta tocca al senior Gagliardini, come centrale c’è l’ex di turno Vincenzo De Meio (2000 visto in biancorosso da terzino nella stagione 2018/2019) affiancato da Misin.

Il momento dell'infortunio all'assistente

Sui lati Montanaro e Diouane, a centrocampo l’esperto Omiccioli insieme a Ruci e Santoro. Fuori causa l’infortunato Ficola e lo squalificato Perini. Il mesetto lontano da match ufficiali si sente, poco spettacolo in campo con l’unica conclusione trovata da Agnello a metà primo tempo. Alla mezzora però si infortuna l’assistente Desiderato di Barletta, prova a stringere i denti ma non ce la fa. Regolamento alla mano torna negli spogliatoi anche l’altro assistente, Cantatore di Molfetta, entrambi sostituiti da membri dello staff tecnico delle due squadre: per la Vastese bandierina affidata al massaggiatore Pierluigi Fierro . Gioco fermo per otto minuti, si riprende e poco prima della fine del primo tempo la Vastese trova il gol del vantaggio. Un perfido cross dalla destra di Ceccacci trova la sfortunata deviazione nella propria porta da parte di Diouane, oro colato per i biancorossi.

Esultanza Vastese

Il secondo tempo però si apre nel peggiore dei modi, Niccolò Corticchia, già ammonito nel primo tempo, becca un altro giallo e finisce sotto la doccia con oltre mezzora ancora da giocare lasciando la Vastese in inferiorità numerica. I due allenatori rivedono i propri assetti, D’Adderio con Sansone e Alessandro (fuori Scafetta e Lenoci) passa al 432, Mengo appesantisce ulteriormente il fronte offensivo. Il Montegiorgio crede nel pari che arriva a dieci minuti dal novantesimo, Santoro imbecca in area Zerbo, il 10 d’esperienza si gira e fredda Di Rienzo superato all’Aragona dopo aver conquistato 4 “clean sheet” consecutivi interni. Nel finale il Montegiorgio va due volte vicino al gol del definitivo sorpasso ma viene fermato da due interventi decisivi di Di Rienzo, prima sulla punizione di Marchionni, poi sulla conclusione di Zerbo.

Il punto porta i biancorossi a quota 24, fallito l’aggancio al quinto posto ma l’inferiorità numerica, oggi, contro la terzultima in classifica, ha fatto la differenza. Il centrocampista torinese ha bagnato nel peggiore dei modi l’esordio con la nuova maglia ma vorrà sicuramente riscattarsi quando tornerà in campo. Sarà squalificato, insieme a Ceccacci (diffidato, ha conquistato il quinto giallo) in vista del prossimo match, domenica si gioca ancora all’Aragona, arriverà il Nereto penultimo, la Vastese vorrà prendersi la prima vittoria del 2022 e dare un ulteriore accelerata alla stagione.

VASTESE – MONTEGIORGIO: 1 – 1

Reti: 51’pt autogol Diouane (V), 35’st Zerbo (M)

VASTESE: Di Rienzo, Ceccacci, Diallo, Di Filippo, Altobelli, Corticchia, Lenoci (10’st Alessandro), Agnello, Alonzi (21’st Panaioli), Scafetta (10’st Sansone), Monza (32’st Marianelli). A disposizione: Carnelos, Allegra, Barbetta, Sansone, Di Bello, Stivaletta, Panaioli, Alessandro. All.: D’Adderio

MONTEGIORGIO: Gagliardini, Diouane, Montanaro (9’st Albanesi), Omiccioli, De Meio (24’st Rigen), Misin, Marchionni, Ruci, Nardella (9’st Donzelli) Zerbo, Santoro (1’st Zanocchia). A disposizione: Forconesi, Ballarini, Vignaroli, Spinelli, Albanesi. All.: Mengo

Arbitro: Nicolò Dorillo di Torino (Desiderato di Barletta e Cantatore di Molfetta)

Ammoniti: Ceccacci (V), Misin (M), Nardella (M); Espulso: 6’st Corticchia (V) per doppia ammonizione

Antonio Del Borrello – antoniodelborrello@vasport.it

News più lette settimanali