Un ‘film già visto‘: sono passati pochi mesi e si ripresentano immagini simili. Da una parte i dirigenti della VasteseCalcio, dall’altra gli amministratori comunali, sindaco Francesco Menna e assessore allo Sport Carlo Della Penna in testa, e funzionari di palazzo di città. Il filo conduttore è la Vastese, tra presente e futuro.
Il presidente Franco Bolami, il co-presidente Pietro Scafetta ed il vice presidente Luigi Salvatorelli anche oggi pomeriggio, nella riunione convocata dal primo cittadino alla luce della Pec ricevuta dalla società con oggetto la consegna del titolo sportivo, hanno confermato quanto espresso tra la fine della settimana scorsa e domenica. La volontà è di disimpegnarsi dalla gestione della prima squadra calcistica cittadina, situazione manifestata già appena dopo la comunicazione della partita a porte chiuse all’Aragona con il Termoli e riaffermata al termine della stessa. Menna e Della Penna, invitando i vertici del club a garantire almeno la continuità fino al termine di questa stagione, hanno pure confermato quanto già dichiarato ieri: il Comune non può farsi carico della gestione e potrebbe solo attivare le procedure per un avviso pubblico atto a verificare eventuali manifestazioni di interesse verso la stessa società biancorossa.
“Entro un breve termine – ha detto Bolami che con Scafetta e Salvatorelli ha ribadito tutto il disappunto e l’amarezza per il danno subito dalle ‘porte chiuse’ di domenica scorsa – trasmetteremo il bilancio, la documentazione contabile e tutte le partire attive e passive comprese le posizioni in essere con i tributi locali e nazionali come chiesto dal sindaco”.
“Abbiamo chiesto alla dirigenza – hanno detto da parte loro Menna e Della Penna – di traghettare la società fino alla fine del campionato perché restituire ora il titolo, con i tempi che sono necessari per riaffidare la società ad altri, potrebbe far rischiare l’esclusione dal campionato”.
Presenti, tra gli altri, nella Sala consiliare ‘Giuseppe Vennitti’ del Comune di Vasto anche alcuni tifosi biancorossi ed altri amministratori locali, tra i quali l’assessore Alessandro D’Elisa ed il consigliere ed ex presidente del Consiglio comunale Giuseppe Forte che hanno pure loro invitato la dirigenza a portare al termine almeno la stagione.
Venerdì le parti si ritroveranno faccia a faccia.
Insomma, partita pienamente aperta sul piano societario e sensazione di incertezza che permane. Sullo stesso piano, ovviamente, c’è anche quella prettamente sportiva, con la squadra di mister Giovanni Cornacchini impegnata a preparare la prossima sfida, delicata a dir poco, in programma a Fano sabato in anticipo (per via della tradizionale sfilata di Carnevale nella città marchigiana).