Una bellissima esperienza quella che hanno vissuto i ragazzi della Vasto Academy, la nuova società di calcio giovanile, iscritta al CSI, che dal 3 al 5 gennaio ha partecipato, nella città di Roma, a un torneo di livello nazionale. Nei tre giorni sui campi la squadra, formata da atleti nati negli anni 2012 e 2013, ha avuto modo di confrontarsi con realtà quali Frosinone, Virtus Cibeno, Bellaria e Molfetta. Partite che hanno permesso ai piccoli atleti di confrontarsi con realtà differenti dalle solite del nostro territorio e che sicuramente ha lasciato, oltre al bel ricordo, la consapevolezza di essere una squadra selezionata e ben strutturata.
“É stata un’esperienza meravigliosa” – ci ha dichiarato Giacomo, il capitano, che poi ha proseguito – “ci siamo divertiti tantissimo e soprattutto abbiamo potuto giocare contro squadre che difficilmente ci capita di incontrare ai tornei che facciamo a Vasto. Pensavo che in campo potesse essere più difficile ma, a parte il Frosinone che era davvero forte, contro gli altri l’abbiamo giocata alla pari”.
I complimenti vanno anche ai genitori presenti i quali hanno sostenuto i loro ragazzi con un tifo bello, pulito, anche folkloristico ma senza mai trascendere.
Soddisfazione per aver portato a casa, oltre a medaglie e coppa per i risultati ottenuti sul campo, anche il trofeo per lo striscione più bello, esposto in occasione della sfilata di apertura, dove erano presenti ben cinquantacinque squadre tra le quali Roma, Lazio e Frosinone.
I giovani biancorossi torneranno in campo domenica, al Poggio degli ulivi, in amichevole contro i pari età del Pescara, in attesa che inizi il campionato CSI al via il prossimo 24 gennaio e dove ci sarà la possibilità di arrivare anche alle fasi nazionali.
Un progetto, quello della Vasto Academy volto a far vivere esperienze importanti, oltre che di crescita, al gruppo di giovani atleti che ne fanno e ne faranno parte nel prossimo futuro.
Per la stagione 2024/2025, assicurano gli organizzatori, ci saranno almeno quattro squadre, divise per annualità, sempre con l’obiettivo di cui sopra.
Michele Cappa, classe 1971, vastese, è titolare dell’agenzia di comunicazione Cquadro, appassionato di sport e giornalismo sportivo, ha collaborato per diverse testate giornalistiche locali e regionali, tra cui: TRSP, Radio Agorà,Radio Studio 99, TV2000, Delta 1, Telemax, Vastonline, Il Nuovo Molise e dal 2017 scrive per Vasport.it, sito di informazione sportiva locale ( di cui è anche editore ), dove cura la seguitissima rubrica “Amarcord”