È stata una bella domenica di sport per i runners della Podistica Vasto, impegnati in 2 distinti eventi.
Un bel gruppo ha partecipato alla gara del Vivicittà a Pescara, brand podistico contemporaneamente proposto in diverse città italiane.
Capitanati dal presidente Daniele Altieri e dal suo vice Davide Barone, si sono schierati ai nastri di partenza Simone Lembo, Marianna Di Filippo, Massimo Bozzelli, Salvatore Del Vecchio, Serena Di Sabato, Antonio Strada, Sandro Palombo, Mario Catalano, Luigi Di Martino e suo figlio Raffaello, Mauro Battista, Francesco Giuliani, Nicola Carosella e Marco Orfini. Gara molto partecipata con oltre 1.000 atleti impegnati nella 10 km come non è potuto accadere da 2 anni a questa parte. Ognuno ha dato il meglio di sé con buone medie ottenute nonostante la pioggia battente che è scesa per gran parte della gara.
Alla fine il team vastese ha registrato 2 piazzamenti di categoria: Raffaello Di Martino, uno degli allievi del corso di avviamento all’atletica leggera, ha vinto la sua categoria M14/15, mentre Mauro Battista è arrivato 2° nella M50.
Podistica Vasto presente anche alla 20^ edizione della Milano Marathon, una delle più famose 42 km italiane ed europee, che ha visto al via ben 18.000 atleti tra maratoneti e staffetta. Tra di essi Pierpaolo “Pier” Del Casale che ha portato il nome dell’associazione lungo un percorso che si è snodato tra alcuni dei punti più famosi di Milano come il Duomo, il City Life e lo stadio di San Siro. Un tracciato talmente bello che gli organizzatori non si sono accorti di averlo allungato di 500 m. Del Casale è giunto al traguardo registrando un tempo di 3h 53′.
Soddisfazione per questi buoni riscontri viene espressa dal sodalizio, assieme al ringraziamento agli sponsor Avis Vasto e Tam Comunicazione.
Redazione Vasport – redazione@Vasport.it