È stata una terza edizione strepitosa, sotto tutti i punti di vista, de La Corsa di Sandro a Guardia Vomano di Notaresco.
È stato un palcoscenico per giovani talentuosi ragazzi delle categorie esordienti e allievi che hanno onorato la corsa allestita dall’Asd Amici di Sandro, del presidente Aldo Giacchetta, che ha visto la co-organizzazione della Ferrometal di Adriano De Patre, la piena collaborazione con la Parmegiani Management, l’amministrazione comunale di Notaresco e di un vasto pool di sponsor che hanno garantito la piena riuscita della manifestazione valevole come prova di Campionato regionale FCI Abruzzo solo per le categorie femminili esordienti e allieve.
La corsa è stata dedicata a Sandro Saccomandi che tanto ha dato al ciclismo abruzzese e alla vita civile della comunità di Notaresco di cui è stato in passato vice sindaco prima della sua dipartita. Un ricordo immenso che è stato ed è uno stimolo da parte degli organizzatori e dei tanti appassionati di ciclismo di Notaresco per assicurare la crescita di questa manifestazione.
Gli esordienti hanno aperto le ostilità (Aspettando La Corsa di Sandro) in partenza unica e classifiche separate con l’obiettivo podio raggiunto da Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica), Riccardo D’Andrea (Team Go Fast) e Mattia Festuccia (Team Coratti) tra le matricole di primo anno, Andrea Fiacco (Team Coratti), Antonio Lippolis (Undenteinpiù-Piccole Canaglie Spes) e Luigi Altamura (Fusion Bike) tra i ragazzi di secondo anno.
Anche gli allievi (Trofeo Ferrometal-La Corsa di Sandro) hanno fatto la loro parte in una corsa risultata selettiva non solo per alcuni tratti di percorso in salita ma anche dalla pioggia. Ad imporsi Pietro Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia) con una volata a ranghi molto ristretti in cui ha avuto la meglio su Andrea Meloni (Piesse Cycling Team) e Filippo Antonelli (Team Coratti).
In questa edizione 2024 de La Corsa di Sandro, il settore femminile ha avuto il suo momento di gloria con i successi di Livia Rossi (Il Pirata Vangi Sama Ricambi) tra le esordienti primo anno, Noemi Fracchiolla (Fusion Bike) tra le esordienti secondo anno e Antonella Di Niso (Ludobike Scuola di Ciclismo), oltre alla meritata conquista dei titoli regionali FCI Abruzzo da parte di Lea De Dominicis (esordienti 1° anno), Noemy Ferrusi (esordienti 2° anno) e Sofia Anna Caterini (allieve), tutte e tre in forza al Team Di Federico.