Connect with us

appuntamenti

Vasto accoglie Basket e Volley: presentazione congiunta a Palazzo d’Avalos

Published

on

Giovedì sera, alle ore 18, i Giardini di Palazzo d’Avalos hanno fatto da cornice alla presentazione ufficiale di due realtà sportive che rappresentano con orgoglio il territorio vastese: la Vasto Basket maschile, pronta a disputare per il secondo anno consecutivo il campionato di Serie B interregionale, e l’Altino Volley femminile, attesa dalla seconda stagione in Serie A2, che anche quest’anno giocherà le gare interne al PalaBCC di Vasto.

La serata, condotta dal nostro editore e giornalista Michele Cappa, si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco Francesco Menna, del consigliere comunale e provinciale nonché presidente della PGS Vigor Don Bosco, e dell’assessore allo Sport del Comune di Vasto. Particolarmente apprezzato lo spunto proposto da Alessandro La Verghetta, che ha lanciato l’idea di una presentazione collettiva di tutte le società sportive cittadine: un progetto ambizioso ma capace di trasformarsi in una vera festa dello sport vastese.

Spazio poi ai protagonisti della Vasto Basket, tra atleti, staff e dirigenti. Il capitano Goran Oulic ha ricordato i suoi otto anni in biancorosso, rinnovando l’impegno a vivere un’altra stagione da protagonisti. Il vicepresidente, l’avvocato Pierpaolo Andreoni, ha sottolineato l’importanza di una società che da oltre 50 anni mantiene solidità e continuità, grazie a dirigenti sempre presenti. Tra le novità, la scelta di eliminare gli abbonamenti e ridurre il prezzo dei biglietti per riempire il PalaBCC e favorire la partecipazione dei tifosi. Sul fronte tecnico, coach Massimo Cazzorla ha preferito non sbilanciarsi sugli obiettivi stagionali, ribadendo comunque la volontà di fare bene.

È stata poi la volta delle ragazze dell’Altino Volley. Il presidente Aniello Papa ha ringraziato la Vasto Basket per l’ospitalità, ricordando che quest’anno la squadra potrà svolgere due allenamenti settimanali proprio al PalaBCC, ormai “casa condivisa” delle due realtà. Anche in questo caso, il coach Matteo Ingratta ha scelto la via della prudenza, evitando pronostici ma trasmettendo la determinazione del gruppo.

La serata si è conclusa con un brindisi conviviale, offerto dalle Cantine San Nicola di Pollutri, suggellando un evento che ha unito sport, istituzioni e comunità.

Un appuntamento che conferma come Vasto sia sempre più punto di riferimento per lo sport regionale e che rilancia la proposta di una grande festa cittadina, capace di valorizzare tutte le discipline e società del territorio.

Redazione Vasport – redazione@vasport.it

News più lette settimanali