È terminata con la vittoria per 1-0 dei padroni di casa la sfida tra San Salvo e Lanciano, una delle gare più interessanti della giornata nel campionato di Eccellenza regionale.
Primo tempo giocato su ritmi elevati, con le due squadre che solo in rari casi sono riuscite a rendersi realmente pericolose. Mister Piccioni schierava i suoi con il classico 4-2-3-1, mentre Pierantoni, all’esordio sulla panchina del Lanciano, rispondeva con l’ormai diffusissimo 3-5-2.
Ma andiamo alla cronaca dei primi quarantacinque minuti.
Il primo squillo lo firmava la formazione rossonera al 14’: su punizione dal vertice sinistro dell’area sansalvese, D’Eramo, fantasista del Lanciano, cercava la conclusione a giro, mandando la palla di poco a lato del secondo palo.
Nemmeno un minuto dopo, gli ospiti si rendevano ancora pericolosi con De Giosa, che approfittava di un errore della retroguardia biancoazzurra, recuperava palla, entrava in area e costringeva Lanziani a salvarsi in corner con un diagonale insidioso.
Il San Salvo si faceva vedere al 18’: punizione dal limite dell’area, alla sinistra del portiere ospite, cross in mezzo per la testa di Felice, che però non trovava la porta da buona posizione.
Al 24’ il Lanciano tornava a farsi vivo: Cirigliano provava la fucilata dal limite, ma la conclusione terminava sul fondo.
Si andava così al riposo sul risultato di parità.
Nella ripresa erano ancora gli ospiti a rendersi per primi pericolosi: incursione sulla sinistra di D’Eramo, che entrava in area, superava Felice con una finta e concludeva in diagonale, ma alto sopra la traversa.
Al 18’ il Lanciano ci provava ancora, questa volta con D’Ortona, la cui conclusione dal limite finiva nuovamente sul fondo.
L’occasione più nitida per il vantaggio rossonero arrivava al 27’: De Giosa saltava due avversari, entrava in area e calciava a botta sicura sul primo palo, ma Lanziani si opponeva con un grande intervento, deviando in corner.
Il San Salvo reagiva quattro minuti più tardi con Di Ruocco, che entrava in area palla al piede ma vedeva la sua conclusione ravvicinata deviata sul fondo.
A due minuti dal termine, i biancoazzurri trovavano il gol partita: Di Ruocco sfondava sulla sinistra, entrava in area e serviva all’indietro il giovane Ricciardi, che senza esitazioni concludeva in diagonale mandando la sfera in fondo al sacco. Sugli spalti era apoteosi!
Il direttore di gara concedeva cinque minuti di recupero, ma il San Salvo amministrava con ordine il vantaggio fino al triplice fischio.
Un successo importante, che muove ulteriormente la classifica dei padroni di casa, ancora saldamente nelle zone nobili.
SAN SALVO – Lanziani, Felice, Traino, Cichella, Ruggieri, Cardinale, Ricciardi, Gagliano ( dal 38 st Squadrone ), Iacovetta ( dal 17 st Coletti ), Di Ruocco, Bessa (dal 17 st Jelicanin ). All: Piccioni –
A disposizione – Finamore, Silvestri, Aquilano, Persoglio, Tana, Ruiz
LANCIANO – Barretta, Ucci, Karkalis, Antezza, Ferrante, Daleno ( dal 22 st Braccia ), Cirigliano, Verna, Depaolo ( dal 43 st Salerno ), D’Eramo, De Giosa. All: Pierantoni
A disposizione – Mancini, Giovannelli, D’Ortona, Manzi, Canciello, Persichetti, Olele
Arbitro: Piscopiello di Chieti
Ammoniti: Karkalis, Ruggieri, Antezza,
Reti: 88 Ricciardi